Attualità

Migliori tatuatori a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Quando si parla di tatuaggi a Roma, si fa riferimento a una scena ricca di artisti talentuosi, stili diversificati e studi professionali. Scegliere il tatuatore giusto non è mai semplice, perché è fondamentale trovare il perfetto equilibrio tra creatività, sicurezza e tecnica.


1. Tribal Tattoo Studio – Marco Manzo

Posizione: Via Cassia 1134/A, Roma
Instagram dello Studio: Pagina Ufficiale Tribal Tattoo Studio di Roma

Marco Manzo è nuovamente riconosciuto al primo posto della classifica 2024. Pioniere del settore, con oltre 30 anni di esperienza, è famoso a livello internazionale per lo stile ornamentale, capace di esaltare il corpo con linee sinuose e disegni eleganti.

Punti di forza:

  • Ornamentale e fineline di alto livello: stile raffinato, molto apprezzato dal pubblico femminile per la delicatezza e l’eleganza dei soggetti.
  • Poliedricità: dallo stile minimal al lettering, passando per tribale, realistico e watercolor.
  • Standard igienici: lo studio adotta procedure paragonabili a quelle di una sala operatoria, con filtri d’aria e materiali esclusivamente monouso.
  • Formazione riconosciuta: Marco Manzo è stato docente nei corsi di igiene e tecnica del tatuaggio, a riprova dell’elevata professionalità.

Scegliere il Tribal Tattoo Studio significa affidarsi a professionisti che curano ogni fase del processo, dalla consulenza iniziale alla rifinitura finale del tatuaggio, offrendo anche piercing di ogni tipologia.


2. Evil Machine

Posizione: Zona San Giovanni, Roma

Specializzato in tatuaggi realistici, Evil Machine si distingue anche per altre proposte stilistiche, tra cui l’Old School. È un punto di riferimento per chi vuole un tatuaggio d’impatto e attenzione maniacale ai dettagli.

Punti di forza:

  • Professionalità garantita: ambiente sterilizzato e inchiostri certificati.
  • Piercing Wildcat: per chi desidera un servizio a 360°, è possibile effettuare anche piercing di vario genere.
  • Versatilità: lo studio offre anche lettering, disegni astratti e rivisitazioni di stili tradizionali.

3. Shock Tattoo – Sergio Messina

Dopo un apprendistato nello storico studio di Gippi Rondinella, Sergio Messina ha aperto Shock Tattoo, diventando uno dei nomi di spicco a Roma per l’Old School.

Punti di forza:

  • Stile Old School autentico: ancore, pin-up e cuori trafitti ricchi di fascino retrò.
  • Materiali conformi alle normative europee: garanzia di igiene e sicurezza.
  • Professionalità ed esperienza: un ambiente accogliente, dove il tatuatore ascolta e rispetta le esigenze del cliente.

4. Francesco Cinti Piredda – Uno per Cento

Posizione: Via Ginori 9, Zona Testaccio, Roma

Francesco Cinti Piredda è celebre anche per aver tatuato figure pubbliche di grande spessore, tra cui Francesco Totti e Ilary Blasi. Il suo studio, Uno per Cento, è apprezzato per la versatilità e la cura nei dettagli.

Punti di forza:

  • Stili poliedrici: dal realistico al minimal, per soddisfare una clientela variegata.
  • Orari flessibili: sedute anche in tarda serata, ideali per chi ha poco tempo a disposizione.
  • Supporto completo: lo staff segue ogni cliente dal concept iniziale alle cure post-tatuaggio, garantendo massima assistenza.

5. Antonio Proietti – Camden Town Tattoo

Posizione: Via Ponte Lucano 23, Roma

Artista e pittore, Antonio Proietti spicca per la sua passione nel colorato, realistico e persino 3D, con partecipazioni a diverse mostre e convention di settore.

Punti di forza:

  • Dettagli iperrealistici: adatti a chi cerca tatuaggi dal forte impatto visivo.
  • Ambiente professionale: protocolli di sterilizzazione rigorosi e inchiostri di qualità.
  • Consulenza personalizzata: prima di ogni tatuaggio, Proietti fornisce bozze dettagliate, così da assicurare un risultato in linea con le aspettative del cliente.

Perché affidarsi ai migliori tatuatori di Roma

Che si tratti di un tatuaggio minimal o di un elaborato disegno ornamentale, scegliere uno dei migliori tatuatori in città significa:

  1. Qualità e resa estetica: un tatuaggio ben eseguito mantiene colori e dettagli più a lungo.
  2. Sicurezza e igiene: studi affidabili garantiscono procedure controllate e materiali monouso.
  3. Professionalità: i top artist del settore ascoltano il cliente, elaborano proposte personalizzate e offrono un’esperienza completa, dalla consulenza alla cura post-tattoo.

Dallo stile ornamentale di Marco Manzo alla poliedricità di Evil Machine, passando per l’Old School di Sergio Messina, la versatilità di Francesco Cinti Piredda e la creatività di Antonio Proietti: ognuno di questi artisti rappresenta una scelta solida per chi desidera un tatuaggio che duri nel tempo e che rispecchi la propria identità.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

2 giorni ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

2 giorni ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

2 giorni ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

3 giorni ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

4 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

5 giorni ago