Categories: Ambiente

Medici per l’Ambiente contro la centrale elettrica della Edison

Medici per l’Ambiente contro la centrale elettrica della Edison. Denunciano emissione di una tonnellata di ossido di azoto al giorno.
A Vairano Scalo i ‘Medici per l’ambiente ISDE Caserta / ISDE Campania’, denunciano gravi omissioni e inadempienze per l’autorizzazione a costruire una mega centrale di oltre 800 Megawatt elettrica a Presenzano in provincia di Caserta, “di alto impatto ambientale e con una previsione di inquinamento superiore ad una tonnellata al giorno del pericoloso ossido di azoto (NOx) che sappiamo scientificamente tossico per cittadini anziani e pazienti che hanno patologie cardiovascolari e diabete”.
“La beffa per i cittadini ed i sindaci dei Comuni interessati e’ che – dice l’associazione dei medici- il territorio della piana Venafrana e Alto Casertano ricevera’ solo danni per la sua terra in quanto l’ impianto pare che stia per sorgere soltanto per gli incentivi economici che potrebbero intascare i soci Edison e per immettere in atmosfera ulteriori emissioni che influenzeranno negativamente il clima. Se l’Italia vuole abbassare il carico di Co2 non puo’ autorizzare un nuovo impianto assolutamente non sostenibile e non salubre”.
Una decina di sindaci, che sono giuridicamente i difensori della Salute della loro comunita’, hanno chiesto (invano finora) una Valutazione dell’Impatto Sanitario che la Edison non ha voluto produrre a Caserta mentre l’ha redatta per l’impianto gemello costruito a Venezia nel 2017. “Appare assurdo -concludono- che il parere contrario dell’ASL di Caserta sia stato nascosto nelle conferenze dei servizi, soprassedendo ad ogni tutela della Salute sia Umana sia Agroalimentare. I Ministri dell’Ambiente, della Salute e dello Sviluppo Economico (per la contraddizione in tema di desiderio di sostenibilità’ italiana per contrastare le emergenze climatiche) dovranno esprimere un parere finale che possa salvaguardare questo meraviglioso territorio”.
redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago