Senza autorizzazioni e con l’accusa di inquinamento, chiusa un’officina meccanica a Teverola
Un’officina meccanica senza autorizzazioni e con la colpa di inquinare acqua e l’aria. I poliziotti del commissariato di Aversa, hanno sequestrato i locali e chiusa l’attività. E’ accaduto a Teverola nell’ambito del contrasto alle attività illecite in materia di ambiente sul territorio dell’agro aversano. Il gestore, C.M. di anni 30, è stato deferito all’autorità giudiziaria in quanto sprovvisto di autorizzazioni per la immissione dei reflui nella rete fognaria, per le immissioni di scarichi nell’atmosfera, e sprovvisto della documentazione attestante il corretto smaltimento di rifiuti speciali derivanti dalla predetta attività; inoltre, lo stesso, stivava di ricambi dismessi accatastati, oli e batterie esausti.
I locali, ubicati sotto un edificio condominiale, sono stati posti sotto sequestro con l’applicazione dei sigilli; seguiranno, nelle prossime settimane, ulteriori controlli al fine di salvaguardare la salute pubblica attraverso il rispetto delle norme di tutela ambientale.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…