Politica

Maxxi, chi sostituirà Giuli nel ruolo di presidente?

Mentre è in corso il totonomi, le redini del museo sono momentaneamente nelle mani di Raffaella Docimo, che però sembrerebbe già pronta ad affidarle a un’altra persona

Ora che Alessandro Giuli è diventato il nuovo ministro della Cultura, riempiendo il posto lasciato vacante da Gennaro Sangiuliano, il museo Maxxi di Roma è rimasto provvisoriamente privo di una guida. L’ex giornalista del Foglio ha scelto di lasciare le redini in mano a Raffaella Docimo, il componente più anziano del consiglio della Fonazione Maxxi, almeno fino alla nomina del nuovo presidente, che non è detto avvenga in tempi brevi. La docente di Odontoiatria pediatrica presso l’Università Tor Vergata sembrerebbe però intenzionata a rinunciare alla reggenza a causa di alcune polemiche scoppiate negli ultimi giorni.

Le critiche mosse a Docimo

Proprio come Sangiuliano, anche Docimo è finita nel mirino dell’influencer Maria Rosaria Boccia, che le ha dedicato un messaggio sui social: “Anche questo curriculum mi sembra idoneo alla carica… Il senso della destra per la cultura, un’odontoiatra al Maxxi. Docimo è stata candidata con Fratelli d’Italia alle ultime europee, su chiamata di Arianna Meloni”. Anche la stampa nazionale ha posto l’accento sulla candidatura della professoressa alle europee, sottolineando che Boccia e Sangiuliano si sarebbero conosciuti proprio durante uno dei suoi eventi elettorali.

Docimo e l’ex ministro della Cultura sono amici di vecchia data (si conoscono dai tempi del liceo) e in passato il loro legame è stato oggetto di una interrogazione parlamentare portata avanti dai deputati Alessandro Caramiello e Pasquale Pensa per fare luce sulla nomina della docente a consigliera d’amministrazione del Maxxi. I due parlamentari hanno chiesto all’ex ministro se non ritenesse “opportuno nominare in seno al Consiglio di amministrazione della Fondazione Maxxi un profilo differente da quello della dott.ssa Docimo, essendo quest’ultima un’odontoiatra e dunque lontana dalla formazione in discipline umanistiche”. Quest’ultimo punto è stato ripreso negli ultimi giorni dalla stampa italiana per sollevare dei dubbi sulla reggenza di Docimo.

Potrebbe essere Maria Bruni a guidare (temporaneamente) il Maxxi

Se Docimo dovesse davvero farsi da parte, potrebbe essere la giornalista Maria Bruni (detta Emanuela) a prendere il suo posto. Anche lei è un membro del consiglio direttivo della Fondazione Maxxi, ma occupa pure la posizione di capo ufficio stampa dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia ed è stata consigliera comunale a Frascati. Nel suo curriculum ci sono anche esperienze alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e in vari ministeri come dirigente e consulente alla comunicazione.

Il prossimo presidente del Maxxi

Proprio come Docimo, anche Bruni si limiterebbe a guidare il Maxxi fino alla nomina del prossimo presidente. Il totonomi è già iniziato e, secondo quanto riferito dall’Adnkronos, tra le figure che potrebbero essere prese in considerazione c’è quella di Umberto Croppi, ex assessore capitolino alla Cultura della Giunta Alemanno ed ex presidente della Quadriennale di Roma fino al 2023. Un altro nome molto gettonato è quello di Angelo Crespi, direttore della Pinacoteca di Brera, nonché docente e manager culturale di lungo corso. Per dirigere il Maxxi dovrebbe trasferirsi a Roma, perché al momento vive in Lombardia.

Sia Croppi che Crespi rappresenterebbero delle figure manageriali in grado di concentrarsi sullo sviluppo economico dell’istituzione museale, delegando eventualmente la parte culturale al direttore artistico.

Alessandro Bolzani

Recent Posts

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

1 giorno ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 giorni ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

5 giorni ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

5 giorni ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

5 giorni ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

6 giorni ago