Ambiente

Massima attenzione a questo insetto: può causare danni abbastanza gravi

Attenzione, c’è un insetto che è facile trovare e che può causare danni ai terreni e non solo, ecco di cosa si tratta e come proteggersi.

Molti di noi possono avere paura e fastidio anche solo alla vista di un insetto, anche se non è detto si provi lo stesso senso di repulsione per tutti. Mosche e zanzare, ad esempio, possono far parte della nostra quotidianità, soprattutto in estate, ma possono generare irritazione soprattutto se si viene punti o per il ronzio tipico, non generano particolari problemi, a meno che non si rientri tra i soggetti allergici.

Avere insetti in giardino può essere fastidioso Ireporters.it

Ben diversa può essere invece la sensazione che si può provare per una specie ben precisa, che non tutti sono in grado di riconoscere, anche se sarebbe bene riuscire a farlo per potersi proteggere dai suoi effetti. Si tratta infatti di qualcosa che può essere davvero rischioso soprattutto per le colture e per i terreni.

Un insetto minuscolo può generare danni: ecco quale

Ma quale sarebbe questo insetto che ha in genere dimensioni ridotte ma da cui sarebbe bene prestare attenzione? Il riferimento è alle larve di scarabeo, in grado di danneggiare la produttività agricola, oltre a essere rischiose per la salute delle piante. Riconoscerle non può che essere il primo passo per potersi difendere: queste appartengono alla famiglia degli Scarabaeidae e trascorrono gran parte della loro vita nei terreni, proprio perché il loro nutrimento deriva dalle radici delle piante.

In genere è più facile ritrovarle nei terreni umidi, per questo sono diffuse soprattutto nei campi coltivati, nei giardini e nei prati. Si può notare come possano essere facilmente entrate in azione quando si notano foglie ingiallite delle piante. Già questo può mettere in allarme, a quel punto infatti diventa più difficile per la pianta crescere, ma non può essere escluso il rischio di morte nei casi più gravi.

Riconoscere le larve di scarabeo non è impossibile Ireporters.it

Riconoscerle può essere quindi un passo importante per cercare di eliminarle. È possibile farlo attraverso alcune caratteristiche ben precise: si può notare la loro classica forma a C quando sono a riposo, che le rende simili ai coleotteri, oltre al colore bianco o crema per il corpo, mentre la testa è marrone chiaro.

Ci sono alcuni uccelli che si nutrono di questo particolare tipo di insetto e che possono facilitare la loro eliminazione. Altrettanto utili sono poi quei microrganismi che sono adatti a uccidere le larve di scarabeo grazie ai batteri presenti nel loro corpo e che possono essere rilasciati. Qualora questo non fosse sufficiente, è possibile ricorrere a insetticidi ad hoc, a cui possono essere affiancati trattamenti per il suolo.

Irrigare il terreno in modo scrupoloso può inoltre essere efficace per evitare che le larve attecchiscano, ma cercando sempre di non essere eccessivi quando si innaffia. Da non sottovalutare la possibilità di inserire sostanza organizza o praticare la coltivazione conservativa.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago