Categories: Attualità

Lusini: “Mi batterò per la metropolitana a Teverola!”

di Alessandra Tommasino

Biagio Lusini, ex sindaco, si ricandida alla guida di ” Teverola città”. L’annuncio dell’ennesima candidatura è stato accolto dal web con diversi commenti negativi, ma in tanti incoraggiano il suo ritorno. Qui il candidato spiega perché vuole riprovarci.

“Commenti negativi? Non li cancello!”

Biagio Lusini, sulla scena politica da circa un ventennio, sconfitto alle ultime elezioni amministrative del 2015, ci riprova e ritorna alla ribalta candidandosi sindaco, con la coalizione “Teverola città”. Dopo un lungo silenzio, è ricomparso con un restyling grafico della lista e il rilancio con le parole chiave “competenza”, “continuità”, “coerenza”. L’esordio della pagina sui social non è stato però dei migliori: se è vero che in tanti lo hanno accolto con entusiasmo, non sono mancati commenti del tipo: “È ora di andare in pensione”, “Il passato che ritorna, sveglia Teverola”, “Largo ai giovani ritirati”.

“Non è un problema mio, piuttosto di chi scrive – commenta Lusini – non so neanche se si tratti di persone di Teverola, ma ho deciso di lasciare tutto sulla pagina, senza cancellare nulla”.

“Parola d’ordine: competenza”

A differenza di altre volte, Lusini adesso sembra entrato perfettamente nel ruolo del candidato inquadrato nei canoni dei tempi della comunicazione. “No, non posso parlare prima di inaugurare il comitato elettorale”, dice mantenendo la posizione rigida, fino a che però non gli viene chiesto come mai abbia deciso di ricandidarsi. “Perché c’è stato un black out dopo la mia sindacatura e per questo – dice – ho deciso di rimettermi in gioco, anche perché dopo anni di gestione amministrativa, nell’interesse del paese, credo di aver maturato le competenze giuste per poter guidare una città complessa ma ricca di potenzialità come Teverola”.

“Mai cambiato bandiera”

E a proposito degli avversari, con lo slogan “ Mai cambiato bandiera per Teverola”, cosa intende dire?
“Che io sono rimasto sempre al mio posto, gli altri invece, come Di Matteo prima e gli altri dopo (il riferimento è a Crescenzo Salve e Michele Cipriano, ndr) hanno fatto l’accordo con Gennaro Caserta”.

Il medico Barbato con Lusini

Ma chi sono i candidati di Lusini? Ci sono il valente giovane Carlo Aquilone, gli ex consiglieri di opposizione Sara Pellegrino, Pasquale De Floris, Gennaro Sasso. Ritorna dopo anni il medico di base Salvatore Barbato e si ricandida con Lusini anche Agostino Di Santo.

Il sogno della metropolitana

Lusini guarda i manifesti della sua sede elettorale e se ne compiace. “E’ bello questo verde!”, osserva.

E, anche se poi si rende conto di essersi sbottonato più del dovuto, un’ultima cosa la dice. “Se verrò rieletto – annuncia- la prima cosa che farò, sarà mettere insieme tutti i sindaci del territorio per cominciare a lavorare alla realizzazione della metropolitana a Teverola, così si potrà parlare di ambiente e sostenibilità. Esiste già il progetto approvato in variante, e adesso lo scoglio da superare è quello di trovare i soldi per poter passare alla fase di realizzazione”.

Bello, ma non è utopistico? “E’ sicuramente una bella sfida– risponde Lusini – ma ritengo che anche dagli enti locali debba arrivare l’impulso ad andare avanti nella realizzazione di interventi strategici con i quali poter incidere positivamente su sviluppo e ambiente”.

 

 

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago