Attualità

L’indennità di mensa influisce sul TFR: come avere di più e non farsi fregare

Seppur in pochi ne sono a conoscenza, l’indennità mensa influisce sul TFR. Adesso potrai avere di più senza farti fregare: come fare. 

Di recente un caso arrivato alla Cassazione ha fatto non poco scalpore. Questo nel dettaglio riguarda l’influenza dell’indennità di mensa sul TFR. Prima di scoprire la verità bisogna fare chiarezza su questo contributo economico, su cos’è e come funziona. Infatti con indennità mensa si parla di quella somma di denaro riconosciuta dal datore di lavoro ai propri dipendenti in sostituzione del servizio di mensa aziendale. Stiamo parlando di una prestazione non obbligatoria disciplinata dalla legge e dai contratti di lavoro collettivi.

La Cassazione rivela se l’indennità mensa influisce sul TFR Ireporters.it

Questa viene riconosciuta anche ai dipendenti che non usufruiscono della mensa aziendale. Può scattare quando l’azienda in questione non dispone di una mensa interna o quando la mensa aziendale non è disponibile. Inoltre potrà essere erogata anche quando il dipendente è in trasferta per lavoro o quando il datore di lavoro non eroga i buoni pasto in sostituzione della mensa. In molti si chiedono se questa decorre al calcolo del TFR. A deciderlo ci ha pensato una sentenza della Cassazione, che eviterà di farvi perdere tanti soldi.

L’indennità di Mensa ed l’influenza sul TFR: in questa maniera potrai avere di più

Come abbiamo visto l’indennità di mensa è un beneficio pecuniario che suscita spesso dubbi riguardo alla sua inclusione nel calcolo del TFR. Secondo una recente ordinanza della Cassazione, pubblicata il 18 marzo 2024, questa indennità non è considerata nel computo del TFR, indipendentemente dalla presenza di un servizio mensa interno nell’azienda.

Cosa dice la Cassazione sul rapporto tra indennità mensa e TFR – Ireporters.it

Tale decisione si basa sul principio fondamentale che l’indennità di mensa non ha natura retributiva, non soddisfacendo i requisiti di corrispettività richiesti per essere inclusa nei calcoli di retribuzione indiretta o differita. Per comprendere appieno la posizione della Corte, è essenziale considerare il contesto normativo e giurisprudenziale applicabile.

Secondo l’articolo 6, comma 3, del Dl 333/1992, solo se il servizio mensa è espressamente previsto dalla contrattazione collettiva può essere considerato retributivo e quindi computato nel TFR. La Corte ha confermato che il servizio mensa, anche se obbligatoriamente fornito dal datore di lavoro, non costituisce una retribuzione in natura perché la sua fruizione non è direttamente correlata alla prestazione lavorativa del dipendente, richiedendo un atto volontario da parte dello stesso.

Sempre la Cassazione ha precisato che l’indennità di mensa può rientrare nel calcolo del TFR solo se è esplicitamente prevista dalla contrattazione collettiva applicabile al caso specifico. Ciò implica che, per determinati rapporti di lavoro precedenti alla normativa del 1992, è fondamentale considerare le disposizioni contrattuali antecedenti, le quali possono regolare l’indennità di mensa come componente retributiva.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago