Categories: Cultura

L’arte nei luoghi della fede: Capodrise rilegge Mondo, Caravaggio e Cranach

Dal Palazzo alla città. La quotidianità è piena di immagini struggenti, evocative, più potenti dell’usura del tempo che i nostri occhi, spesso, faticano a vedere. Sono le tante testimonianze del patrimonio di opere sacre che costellano le nostre città, frutto di un dialogo tra esperienza religiosa e creazione artistica che non si è mai interrotto. Per il ciclo “L’arte nei luoghi della fede”, il Palazzo delle Arti, dal 15 marzo, animerà tre incontri nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo, a Capodrise, per riscoprire questi segni della nostra terra e altri capolavori secolare della pittura che, da sempre, vivono sullo sfondo degli eventi più significativi della vita di ognuno. Riappropriarsi di queste opere, ripercorrerne la genesi, interpretarne il senso umano e spirituale, servirà a riappropriarsi di quel sentimento, intimo e profondo, di appartenenza a una comunità, identificandosi in quei valori sacri che segnano la storia di uomini e di lunghi. Del resto, san Giovanni Damasceno, cantore delle immagini sacre, rivolgendosi ai cristiani diceva: «Se un pagano viene e ti chiede: “Mostrami la tua fede!”, tu portalo in una chiesa». Introdotti da Rosa Bencivenga, giovane e appassionata storica dell’arte, il Palazzo ha voluto affidare questa nuova esperienza di catechesi, nel tempo di Quaresima, alle riflessioni di due uomini-guida della città, don Giuseppe Di Bernardo e il sindaco Angelo Crescente. Ecco il programma. Venerdì 15 marzo, ore 19:00: “Ultima cena” di Domenico Mondo; venerdì 29 marzo, ore 19:00: “Flagellazione di Cristo” di Caravaggio; venerdì 12 aprile, ore 19:30: “La crocifissione” di Lucas Cranach, detto il vecchio. L’arte è l’esperienza di un inizio infinito che riporta all’eterna bellezza. Unisce le generazioni e le congiunge nell’ammirazione. I tre appuntamenti sono inseriti nella seconda edizione della rassegna “Capodrise contemporanea”.

redazione

Recent Posts

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

12 ore ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

2 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

2 giorni ago

Torna Pediacampus, intelligenza artificiale e sanità: a Baveno il confronto tra esperti e filosofi

Dal 10 al 13 aprile, a Baveno, torna Pediacampus: quattro giorni dedicati a intelligenza artificiale,…

2 giorni ago

EnergetiKa riceve il marchio “Affidabile” da ASSIUM: eccellenza triestina nel settore energia

EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…

4 giorni ago

Roma 2027, la candidata è un’influencer virtuale: Francesca Giubelli e il progetto AI❤Roma contro l’amministrazione attuale

L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…

4 giorni ago