Dal 27 febbraio al 4 marzo la città si anima con sfilate, spettacoli e momenti di condivisione per tutta la comunità
Lanuvio è pronta ad accogliere il Carnevale 2025 con un programma ricco di eventi che coinvolgeranno bambini, famiglie e cittadini. L’iniziativa, che punta a valorizzare la tradizione attraverso la partecipazione attiva delle scuole e delle associazioni locali, vedrà il centro storico e le vie di Campoleone trasformarsi in un tripudio di maschere, colori e musica.
L’Istituto Comprensivo Marianna Dionigi sarà nuovamente al centro della manifestazione con due grandi sfilate:
Il Carnival Party, organizzato dai genitori del plesso Galieti, torna per la sua seconda edizione con una serata di intrattenimento e divertimento al Centro Polivalente di Campoleone. Domenica 2 marzo sarà la volta del Carnevale in famiglia, un evento che unisce pranzo e animazione, promosso dall’APS Campoleone per creare un momento di condivisione tra adulti e bambini.
L’Assessore Irene Quadrana ha espresso la sua gratitudine a tutte le realtà coinvolte, sottolineando il valore della collaborazione tra istituzioni, scuole e associazioni per offrire un Carnevale che sappia coinvolgere la comunità e regalare ai bambini momenti di spensieratezza. Lanuvio si prepara quindi a vivere giorni di festa, condivisione e allegria, celebrando una tradizione che ogni anno si rinnova con nuove idee e grande entusiasmo.
Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…
La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…
Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…
C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…
Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…
Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…