Scuola

La scuola deve andare in una nuova direzione: i giovani dello YounG7 lanciano l’innovativa proposta

Dallo YounG7 arriva una proposta concreta per far sorgere un nuovo tipo di scuola: è già sorta l’idea dell’istruzione del futuro.

C’era anche il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara al YounG7, l’importantissima iniziativa che ha coinvolto la comunità giovanile sul tema dell’educazione, organizzata per la prima volta nell’ambito del G7 Istruzione. La tre giorni, inaugurata a Lignano, ha coinvolto più di ottanta scuole da tutt’Italia, delegazioni ucraine, statunitensi, brasiliane, africane, dirigenti scolastici e insegnanti, a Trieste. Il tema degli incontri è stato “Scuola Futura”.

Gli studenti chiudono il YounG7 a Trieste – ireporters.it

E così, i ragazzi coinvolti nello YounG7, hanno espresso la loro visione su una scuola nuova, più contemporanea, più flessibile e tecnologica, ma soprattutto più attenta all’ascolto e all’integrazione. I ragazzi hanno parlato di pace, AI, ecologia, STEM, sostenibilità, diritto allo studio, sport, arte e informatica. Ma hanno anche ragionato di educazione in generale e dell’importanza di una scuola che sappia ascoltare e coinvolgere attivamente gli studenti.

I giovani presenti agli incontri hanno, infatti, espresso un’esigenza particolare: vogliono che la nuova scuola sappia metterli al primo posto, rendendoli tutti protagonisti del loro percorso educativo. Gli incontri hanno doto luogo anche a laboratori e a dei giochi “diplomatici”.

La scuola del futuro: la visione espressa dai ragazzi al YounG7

Il YounG7 for Education si è, dunque, svolto in parallelo alla riunione dei Ministri dell’Istruzione dei Paesi del G7, che ha avuto luogo a Trieste dal 27 al 29 giugno. Oltre a Giuseppe Valditara, all’incontro hanno partecipato anche delegazioni della commissione europea all’istruzione, rappresentanti dell’Unione Africana, dell’UNICEF, dell’UNESCO e dell’OCSE.

I ragazzi, infatti, sono stati divisi in nove squadre che si sono sfidate presentando le loro proposte per migliorare la didattica. Ed è così che sono venute fuori alcune idee davvero innovative sulla scuola, coinvolgendo temi importantissimi (gli stessi trattati dal G7): dialogo, intelligenza artificiale e discipline STEM.

Nuove idee per la scuola del futuro – ireporters.it

E ora il ministro Valditara valuterà attentamente tutti i lavori prodotti dal YounG7. Nella speranza che le visioni dei ragazzi, espressioni delle loro esigenze più concrete, possano diventare modelli per la scuola del futuro. Fra tante proposte più specifiche, spesso connesse all’uso di nuove tecnologie, i ragazzi hanno anche espresso il bisogno di interfacciarsi con insegnanti più propensi ad ascoltare gli studenti.

I ragazzi vorrebbero anche che nella scuola non ci fossero più “etichette”, ossia differenziazioni fra generi, risultati scolastici, studenti di Serie A e B e reddito. Ciò potrebbe essere possibile solo grazie a un differente approccio da parte di dirigenti e insegnanti. L’idea è quella che gli insegnanti, da quelli dell’asilo fino a quelli universitari, siano formati anche da un punto di vista emotivo: andrebbero aiutati a poter gestire un dialogo attivo con i ragazzi.

E in questo potrebbe tornare molto utile anche l’intelligenza artificiale. Particolare attenzione, infatti, è posta sull’integrazione dell’AI nella didattica: per i ragazzi la nuova tecnologia può essere uno strumento che valorizza la centralità della persona.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

22 ore ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago