Categories: Società

La proposta di ‘Post’ contro la crisi: “Pezzi contenuti e favorire i commercianti locali”

La crisi sanitaria sfocia in crisi economica, in bilico ci sono i piccoli commercianti. Post lancia una proposta al Comune di Casal di Principe.

Tenere bassi i prezzi e favorire l’economia locale comprando prodotti dai commercianti del territorio, sono alcune delle idee messe in campo dall’associazione Post presieduta da Roberto Fusciello. Il documento è stato inviato al Comune di Casal di Principe per chiederne il patrocinio morale e per “verificare la possibilità di applicare una riduzione, sostenibile per il bilancio comunale, di tasse e imposte comunali per gli esercenti che danno adesione formale all’iniziativa“.

L’obiettivo è quello di partire subito per il sostegno ai commercianti e professionisti, affidandosi ad una rete locale oltre che al web ed ai social. Con questo network si vuole costruire una maglia di protezione per aiutare l’economica del territorio, messa in seria difficoltà dalla problematica coronavirus.

Un patto tra imprenditori e consumatori

Per riuscire a riemergere dall’emergenza bisogna restare uniti, ce lo stiamo ripetendo oramai dai quasi due mesi. Ma oltre a predicare le buone pratiche bisogna metterle in atto, ecco perché Post ha voluto lanciare questa idea per tutelare i commercianti locali. “Quello che intendiamo proporre è un patto tra le attività imprenditoriali e consumatori mirato a sostenere l’economia locale, in quanto – scrive Roberto Fusciello – riteniamo che una piccola impresa che chiude, non solo rappresenti un nuovo soggetto che non è nelle condizioni di pagare le tasse e di immettere liquidità nel mercato locale, ma anche una nuova famiglia in difficoltà che diventa vulnerabile ed in balia di eventi che possono spingerla verso comportamenti illeciti o altre azioni sconsiderate. Proponiamo – conclude – un circuito virtuoso in cui il commerciante si impegna a contenere i prezzi ed il consumatore a sostenerlo, scegliendo di acquistare presso il suo punto vendita“. Con il patrocinio morale dell’Ente potrà partire la vera iniziativa che verrà sponsorizzata attraverso gli esercizi commerciali.

redazione

Recent Posts

EnergetiKa riceve il marchio “Affidabile” da ASSIUM: eccellenza triestina nel settore energia

EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…

16 ore ago

Roma 2027, la candidata è un’influencer virtuale: Francesca Giubelli e il progetto AI❤Roma contro l’amministrazione attuale

L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…

16 ore ago

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

4 giorni ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

7 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago