Categories: Cultura

Istanze Poetiche. Fottutissimi pensatori in liberi versi, anteprima a Caserta

La rassegna letteraria itinerante, nata da un’idea di Alessia Guerriero, dopo la battuta di arresto, dovuta alle restrizioni per il Covid19, in collaborazione con il Patto per la Lettura della Città di Caserta, riprende la programmazione dei suoi eventi nei luoghi non convenzionali.

Il 23 luglio a partire dalle ore 20 ad ospitare la rassegna sarà il giardino del ristorante Il Cortile, di Via Galileo Galilei, 24 di Caserta, un luogo elegante e spazioso, dove si potranno rispettare le regole dettate dal distanziamento sociale e trascorrere qualche ora in allegria ed in compagnia di liberi versi. L’occasione è data dalla presentazione di Terra Somnia Editore, una casa editrice indipendente di recente costituzione e che opera tra il Salento, Caserta e Napoli, con una proposta editoriale che già presenta una chiara e ben definita linea identitaria e culturale. Nell’occasione sarà presentato, in anteprima, il volume “Istanze Poetiche. Fottutissimi pensatori in liberi versi”, che è il primo libro, fuori collana, con il quale la giovane casa editrice si presenta ai lettori e al mercato editoriale. Un libro scritto a quattro mani dalla stessa Alessia Guerriero e da Paolo Miggiano ed illustrato da altrettante quattro mani, quelle dei giovani talenti Arianna e Oreste Montinaro, che con il loro PLAM collective di Ferrara, hanno curato l’accattivante copertina e seguiranno l’intero progetto grafico della casa editrice.

I liberi versi di Alessia Guerriero e di Paolo Miggiano non hanno alcuna pretesa di essere annoverati come poesia, anche se il critico d’arte casertano, Enzo Battarra li ha già definiti “brividi lessicali”. “Istanze Poetiche” sono liberi versi, nati per “tenere in vita” mondi interiori perduti nel tempo, ricordi strappati, vite interrotte troppo presto. Nate come richieste d’ascolto, le “Istanze” di Alessia Guerriero hanno preso forma e senso giorno dopo giorno fino a incontrare il realismo di Paolo Miggiano. Le parole di Alessia Guerriero e Paolo Miggiano hanno cominciato a dialogare poeticamente sulle cose del mondo fino a farsi “tradurre” dalla creatività di Arianna Montinaro e Oreste Montinaro. Con gli autori, parteciperanno la scrittrice Vincenza Alfano, che ha curato la prefazione al libro, l’Assessore alla Cultura della Città di Caserta, professoressa Lucia Monaco ed il critico d’Arte Enzo Battarra. Al termine, calici alzati a dare il benvenuto a Terra Somnia Editore ed al suo primo libro.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago