Etichettare tutti gli alimenti per certificare la provenienza è obbligo di legge. La Coldiretti, festeggia il risultato e per il presidente Ettore Prandini “è una vittoria per tutti i prodotti italiani”. Via libera dal Dl Semplificazioni votato alla Camera.
“Diventa legge l’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per valorizzare la produzione agroalimentare nazionale e consentire scelte di acquisto consapevoli ai consumatori contro gli inganni dei prodotti stranieri spacciati per Made in Italy”. Lo ha detto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo a seguito del voto di fiducia incassato dal Dl Semplificazioni alla Camera.
“E’ una nostra grande vittoria con l’Italia che si pone oggi all’avanguardia in Europa nelle politiche per la trasparenza dell’informazione ai consumatori”, ha aggiunto Prandini definendola: “una battaglia di civiltà per la tutela della salute pubblica dei consumatori, di prevenire frodi e di consentire il corretto svolgimento delle attivita’ d’impresa sulla base di una corretta concorrenza”. “La norma – sottolinea la Coldiretti – consente di estendere a tutti i prodotti alimentari l’obbligo di indicare in etichetta il luogo di provenienza geografica ponendo fine ad un lungo e faticoso contenzioso aperto con l’Unione europea oltre 15 anni fa”.La Camera dei Deputati ha approvato la fiducia al decreto legge Semplificazioni con 310 voti favorevoli, 245 contrari e 1 astenuto.
L’etichettatura di origine obbligatoria degli alimenti è stata introdotta per la prima volta in tutti i Paesi dell’Unione Europea nel 2001 dopo l’emergenza mucca pazza nella carne bovina per garantire la trasparenza con la rintracciabilità e ripristinare un clima di fiducia.
L’obbligo di indicare l’origine è una battaglia storica della Coldiretti che, con la raccolta di milioni di firme, aveva già previsto l’obbligatorietà della provenienza per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro, per il grano, per la pasta e del riso, latte e derivati e per il pollo.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…