Categories: Ambiente

Rifiuti, impianto compostaggio a Pomigliano ed in elenco anche Casal di Principe

Rifiuti, a gennaio impianto compostaggio a Pomigliano. Lo ha annunciato il governatore della Regione Campania, De Luca. In elenco c’è anche Casal di Principe.

“Nel settore dell’ambiente stiamo passando da essere la Regione delle ecoballe e della Terra dei Fuochi alla Regione con il piano di gestione di rifiuti più avanzato d’Italia”. Lo ha detto il presidente della regione Campania Vincenzo de Luca nel corso del suo spazio a Lira Tv, annunciato che a gennaio comincerà la costruzione dell’impianto di compostaggio a Pomigliano, in provincia di Napoli. In elenco, tra i 15 che dovranno essere realizzati è previsto anche l’impianto a Casal di Principe, in provincia di Caserta.

Smaltite 500mila tonnellate

“Il precedente piano – ha aggiunto – prevedeva tre o quattro termovalorizzatori da costruire, senza dire con quali soldi e in quali Comuni farli. Erano chiacchiere. Noi abbiamo ottenuto dal governo Renzi 500 milioni per rimuovere le ecoballe, abbiamo fatto le gare per rimuoverle in condizioni difficilissime: la Romania e il Marocco non prendono più rifiuti, lo stesso la Cina e l’Europa è invasa dai rifiuti della Gran Bretagna che ha chiuso gli impianti. Stiamo andando avanti comunque e ad oggi abbiamo smaltito 500.000 tonnellate. Ora bisogna realizzare 15 impianti di compostaggio per la lavorazione dell’umido e portare al 60% la raccolta differenziata. Quando lo avremo realizzato sarà il piano più avanzato d’Italia”.

Il piano per il ciclo rifiuti

“Tra dicembre e gennaio mettiamo la prima pietra al primo dei 15 impianti, quello di Pomigliano d’Arco. Quando li avremo anziché portare l’umido fuori Regione a 300 euro a tonnellata risparmieremo oltre la metà e quindi alleggeriremo le bollette. Ci vorrà un po’di tempo, è cambiato completamente il mercato ma oggi per la prima volta abbiamo un piano organico per essere una Regione autonoma rispetto al ciclo dei rifiuti. Abbiamo affrontato la chiusura del termovalorizzatore di Acerra per manutenzione in maniera efficace, ma non per miracolo, perché ci abbiamo lavorato”, ha concluso.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago