Categories: Cronaca

Il capo della Polizia a Sessa Aurunca: “Il peggiore dei mali è l’indifferenza”

Alessandra Tommasino

“Il peggiore dei mali é l’indifferenza, allora l’impegno è metterci la faccia”, così il capo della Polizia Franco Gabrielli oggi a Maiano di Sessa Aurunca al bene confiscato gestito dalla cooperativa sociale ” Al di là dei sogni”. Gabrielli ha accolto con emozione le parole ” su uno Stato che é fatto dalle persone e dalla volontà di fare ognuno la propria parte” pronunciate dal coordinatore del Comitato Don Diana Valerio Taglione e dal presidente della Nuova cooperazione organizzata Simmaco Perillo.

Il rapporto fra polizia e cittadini

“Prima degli anni di piombo, le forze di polizia venivano viste come qualcosa d’altro e di avverso, dopo lo stragismo e la modalità con la quale si é provato a distruggere il tentativo del riscatto, le persone hanno cominciato a viverci come loro espressione”, ha detto Gabrielli. Facendo riferimento ai familiari degli uomini e delle donne caduti sotto la violenza stragista e della criminalità organizzata, il capo della Polizia ha affermato: “Quando la comunità ricorda un nostro caduto ho la certezza del recupero. Quando chi ha provato sulla propria pelle l’ostracismo e l’indifferenza vede nelle forze dell’ordine una speranza, allora vuol dire aver recuperato”.

“Mai colpire una persona che non costituisce minaccia”

Gabrielli è intervenuto anche sul caso del giornalista picchiato da alcuni poliziotti a Genova.

“Il fatto di Genova è gravissimo perché è stato colpito un cittadino inerme. Se uno commette un reato va arrestato e non percosso, mai usare la violenza contro chi non costituisce più una minaccia. Anche quello che ti lancia la pietra un minuto prima non deve essere colpito, semmai arrestato”.

L’apertura del commissariato di Casal di Principe

Gabrielli ha annunciato che ad ottobre cominceranno i lavori per l’adeguamento dei locali che ospiteranno il commissariato di Polizia.

Con Gabrielli sono intervenuti il magistrato di sorveglianza Marco Puglia e l’imprenditore antiracket Antonio Picascia.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

16 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago