In queste ore attraverso i social una serie di storie con la scritta ‘noi vogliamo una speranza’ ed i volti dei protagonisti segnati da un simbolo verde.
Il simbolo, in stile Jorit, è di colore verde e non poteva essere altrimenti per chi sta provando a far nascere un movimento nel nome della speranza. L’iniziativa parte da Villa Literno, ma in poche ore si è allargata a macchia d’olio anche nei paesi limitrofi come Castel Volturno e Cancello ed Arnone. Le facce sono sorridenti, decise ed impegnate. Quelle di giovani ragazzi che, appunto, ci hanno voluto mettere la faccia per lanciare un movimento il cui nome, per il momento, resta ancora celato nel mistero ma che “presto vedrà ufficialmente la luce” assicurano i responsabili.
Quello che si sa attualmente è che il progetto è quello di mettere in campo un impegno concreto in termini di senso civico e politico, un impegno attivo da parte dei ragazzi del territorio per dare un segnale forte e di sostegno in un’area che ha bisogno di una ventata di novità, ma anche di professionalità e impegno. Tutte qualità che si possono ritrovare in tantissimi giovani del territorio, una parte di loro ha deciso di scendere in campo concretamente. Ora non resta che capire quali saranno veramente le intenzioni di questo nuovo movimento.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…