Società

I 20 migliori ospedali d’Italia: dove è più sicuro essere curati

Qui troverai sempre servizi sanitari di altissimo livello: ecco quali sono i 20 migliori ospedali d’Italia.

Da tempo l’Italia vanta un Sistema Sanitario di altissimo livello che tutto il mondo ci invidia. Questo grazie soprattutto all’altissima qualità del personale e dei servizi offerti. Molto è dovuto al rapporto medico-paziente nella quotidianità, ma anche a moltissime strutture di qualità presenti sul nostro territorio.

Ecco i migliori ospedali d’Italia – Ireporters.it

Ne esistono però alcune di altissimo livello che si distinguono da tutte le altre. Ecco quindi quali sono i 20 migliori ospedali d’Italia secondo un report de “Il Sole 24 Ore”.

I 20 migliori ospedali d’Italia

Tra i 20 migliori ospedali d’Italia troviamo l’Ospedale Mauriziano di Torino, in Piemonte. È questa la struttura che apre la classifica degli ospedali più prestigiosi del nostro Paese, il quale è noto per le sue cure in chirurgia, cardiologia e oncologia. Al diciannovesimo posto troviamo invece il San Martino di Genova, vera eccellenza per quanto riguarda la neurochirurgia, la cardiologia e l’oncologia.

Mentre, al 18esimo posto, si trova l’Azienda Ospedale Università di Padova, in Veneto. Anche questa struttura si distingue per la qualità in oncologia, medicina interna e chirurgia. Segue l’Azienda Ospedaliero Careggi di Firenze, in Toscana, una vera eccellenza in neurochirurgia e trapiantologia.

La classifica dei 20 ospedali migliori del nostro paese – Ireporters.it

Tra i 20 migliori ospedali d’Italia, al sedicesimo posto troviamo l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, di San Giovanni Rotondo, in Puglia. Si tratta di un importante centro per le cure oncologiche, oltre che di ricerca e assistenza. Segue il Policlinico San Matteo, a Pavia e l’Azienda Ospedaliera dei Colli, situato a Napoli e specializzato in pneumologia, malattie infettive e cardiologia. Al tredicesimo posto si trova il Niguarda di Milano, eccellenza in neurochirurgia e trapianti d’organo, mentre al dodicesimo posto si piazza il Campus Bio Medico di Roma, tra i migliori in ricerca e formazione.

Segue, all’undicesimo posto, l’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria, in Veneto. Mentre al decimo posto si piazza il Riuniti di Ancona. Al nono posto di questa speciale classifica troviamo il San Camillo-Forlanini, nel Lazio, specializzato in malattie infettive, mentre all”ottavo posto l’Azienda Ospedaliera Università Senese, a Siena. Settimo posto per il Policlinico Gemelli di Roma e al sesto posto il Policlinico Sant’Orsola di Bologna, specializzato in cardiologia, pediatria e chirurgia avanzata.

Al quinto posto troviamo l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana e al quarto l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona. Sul gradino più basso del podio si piazza l’IRCCS San Raffaele di Milano, specializzato in ricerca in campo biomedico. Al secondo posto l’Humanitas di Rozzano, eccellenza in cure oncologiche e cardiovascolari. Mentre il miglior ospedale d’Italia è il Galeazzi di Milano, eccellenza nei trattamenti traumatologici e ortopedici.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago