Categories: Cronaca

Hashish, cocaina e crack prezzi e nomi in codice. Arrestati

Stamattina a Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Capua, Caserta, Caivano (NA) e presso la locale casa circondariale, i Carabinieri della Stazione di San Prisco hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura sammaritana, nei confronti di 7 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, anche in concorso, di detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti del tipo hashish, marijuana, cocaina e crack (artt. 81cpv, 110 c.p., 73 d.p.r. 309/90).

L’indagine

Il provvedimento cautelare recepisce l’esito di articolata attività investigativa, coordinata da quest’Ufficio, e condotta dal citato Reparto dell’Arma dall’agosto 2017 al marzo 2019, attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, dichiarazioni rese agli acquirenti, nonché servizi di osservazione, perquisizioni, sequestri ed arresti in flagranza di reato, che ha consentito di:
documentare numerosi episodi di cessione di sostanze stupefacenti da parte degli indagati ad un numero significativo di clienti nella zona ricadente tra i comuni di Curti, San Prisco, Casapulla, Santa Maria Capua Vetere e paesi limitrofi; rilevare un collaudato sistema di consegna dello stupefacente che prevedeva appuntamenti presso l’abitazione degli indagati o dei cessionari, oppure presso altri luoghi, di volta in volta, individuati; risalire sia al dato qualitativo sia quantitativo delle sostanze stupefacenti, atteso che le cessioni avevano principalmente ad oggetto involucri di hashish, cocaina e crack rispettivamente per un importo di IO euro per ogni 1-2 gr., 10 euro per ogni 0,1 gr. ed un prezzo dai 30 ai 50 euro per 0,3/0,5 gr.; riscontrare che le persone colpite dal provvedimento cautelare si sono rese responsabili, singolarmente ed in concorso, di complessivi 248 episodi di cessione di narcotico e 25 di detenzione di elevato quantitativo di hashish ai fini di spaccio; trarre in arresto in flagranza di reato 4 persone e sottoporre complessivamente a sequestro 860 gr di hashish e 90 di marijuana.

Nomi in codice

I contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico e convenzionale, decodificato dai Carabinieri (lo stupefacente veniva indicato facendo ricorso a termini del tipo “caffè”, “biglietti”, “prevendite”, “bollette “, “caldaia “, “piccolo ” “grande” etc), hanno consentito di appurare e fotografare le modalità con cui gli indagati realizzavano l’illecita attività.
Il G.I.P, condividendo l’impianto accusatorio avanzato dalla Procura, sia in relazione ai gravi indizi di colpevolezza, sia alle esigenze cautelari, ha disposto per 4 degli indagati la misura della custodia cautelare in carcere, mentre per i restanti 3 quella degli arresti domiciliari.

I nomi

QUESTE LE PERSONE TRATTE IN ARRESTO:
Custodia cautelare in carcere:
1. GAMBARDELLA Giuseppe, cl’81•,
2. COPPOLA Gianluca, cl’91•,
3. DE GENNARO Biagio, cl’67•,
4. Dl RIENZO Antonio, cl’69•,
Arresti domiciliari:
5. Dl CAPRIO Donato, cl’64•,
6. CRISPINO Antonio, cl’59•,
7. AMENDOLA Lucia, cl’68.
2

redazione

Recent Posts

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

16 ore ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

20 ore ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

21 ore ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

2 giorni ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

3 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

4 giorni ago