Categories: Cultura

Giornata della Terra, Fondazione Mario Diana nella maratona multimediale Rai

La Fondazione Mario Diana partner di Earth Day Italia nella maratona multimediale Rai per il 50° della Giornata della Terra

Mercoledì 22 Aprile 2020 dalle 8 alle 20 sarà il video realizzato dalla Fondazione Mario Diana di Caserta ad aprire la maratona multimediale che celebrerà il 50° anniversario di Earth Day, la giornata della Terra. Il tema della Giornata della Terra 2020 è l’azione per il clima. Le immagini commenteranno alcune delle frasi della preghiera di Papa Francesco sulla pandemia, recitate il 27 marzo scorso in una piazza San Pietro vuota e introdurranno l’udienza del Papa, primo appuntamento della lunga manifestazione tv e web.

La Giornata della Terra è nata ufficialmente il 22 aprile del 1970 come una mobilitazione ecologista di studenti americani. “Il coronavirus può costringerci a mantenere le distanze, non ci costringerà a mantenere bassa la voce”, spiegano gli organizzatori dell’Earth Day 2020. “L’unica cosa che cambierà il mondo è chiedere tutti assieme un nuovo modo di procedere. Potremmo essere separati, ma grazie al potere dei media digitali, siamo anche più connessi di prima. La maratona multimediale della Rai, comincia alle 8 del mattino di mercoledì 22 aprile con iniziative, progetti, artisti e accademici, atleti, testimonianze e storie che per 12 ore di fila si racconteranno su Raiplay, Rai1, Rai2, Rai3, Rai News e RaiRagazzi, Vatican Media, TV2000, Radio Italia, e sul web. Cuore del programma, dedicato anche al 5° anniversario della ‘Laudato sì’, sarà la cura e la difesa del pianeta, la sostenibilità, il ruolo dei popoli indigeni nella custodia della terra, le sfide dell’economia, il rapporto scienza e natura, il ruolo dello sport, il patto educativo.

La Fondazione Mario Diana sarà presente in diversi momenti della maratona attraverso video inediti e campagne social dedicate al riciclo e al rispetto dell’ambiente. Seguimi, il progetto di educazione ambientale promosso nelle scuole e in queste settimane di crisi anche sul web, sarà presentato nello spazio ragazzi e bambini. In partnership con Earth Day Italia sono state promosse varie sfide, le cosiddette challenge per incoraggiare comportamenti virtuosi nella tutela ambientale, come su TikTok #funrecycling, su Instagram “Cosa ho imparato per rispettare l’ambiente”, su Facebook “10 buone azioni per l’ambiente”. La maratona italiana sarà parte della kermesse mediatica globale #Earthrise che coinvolgerà i 193 Paesi membri delle Nazioni Unite.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

15 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago