Attualità

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7 e alla TuttoFood 2025 di Milano, raccontando il valore della filiera italiana firmata Bosco Mar – Petrucci.

Il fungo Quercetto, simbolo della produzione firmata Bosco Mar – Petrucci, sarà al centro di un doppio appuntamento imperdibile. Tra i fornelli del programma “L’ingrediente perfetto”, in onda su La7, e lo stand allestito per la fiera TuttoFood 2025 di Milano, lo chef Alessandro Circiello accompagnerà il pubblico alla scoperta di un prodotto che unisce naturalezza, gusto e tecnica agricola moderna.

Domenica 27 aprile su La7: in cucina con Circiello e il Quercetto

Tutto comincerà domenica 27 aprile, con la partecipazione dello chef Circiello alla trasmissione condotta da Maria Grazia Cucinotta su La7. Durante la puntata, dedicata agli ingredienti che fanno la differenza, verrà presentato il fungo Quercetto, una varietà di shiitake europeo coltivata e lavorata con cura artigianale dall’azienda Petrucci.

Lo chef mostrerà alcune ricette semplici, nutrienti e accessibili, pensate per un pubblico ampio ma curioso, e racconterà come il Quercetto, grazie alla sua consistenza soda e al sapore intenso, possa diventare protagonista in ogni cucina. Le preparazioni andranno oltre la dimostrazione: serviranno a spiegare cosa significa scegliere un ingrediente sano, vero e tracciabile. Lo spazio televisivo offrirà così un doppio livello: quello culinario, fatto di gesti e consigli pratici, e quello informativo, dove si parlerà di filiera, qualità del suolo, lavorazioni naturali. Il pubblico da casa avrà modo di conoscere un prodotto coltivato con attenzione e pensato per portare in tavola valori autentici oltre al gusto.

A Milano dal 5 all’8 maggio: Bosco Mar presenta il Quercetto alla Fiera “TuttoFood”

Terminata l’esperienza televisiva, il Quercetto arriverà in fiera. Dal 5 all’8 maggio, infatti, l’azienda Bosco Mar – Petrucci parteciperà alla TuttoFood 2025, uno degli appuntamenti di riferimento per il settore agroalimentare internazionale. Lo stand sarà posizionato nel Padiglione 7 – Stand F20, e ancora una volta sarà presente lo chef Circiello, questa volta in versione fieristica: tra showcooking, incontri e degustazioni.

La partecipazione a TuttoFood servirà a mettere in contatto diretto il mondo della produzione con quello della distribuzione, della ristorazione e dell’esportazione. Il Quercetto, preparato e confezionato con metodi che preservano gusto e struttura, sarà presentato a chi cerca un prodotto affidabile, riconoscibile e pronto all’uso, adatto sia alla grande cucina che all’uso quotidiano. Lo stand offrirà uno spazio dinamico dove il racconto si fa concreto: sarà possibile osservare da vicino le confezioni, informarsi sui metodi di coltivazione, e soprattutto assaggiare. Con lo chef Circiello ai fornelli, ogni piatto sarà l’occasione per toccare con mano cosa significa usare un fungo coltivato senza forzature, lavorato secondo principi naturali, e valorizzato nel rispetto della tradizione gastronomica italiana.

Due eventi, una visione comune: qualità accessibile e trasparenza

L’impegno di Petrucci nel promuovere il Quercetto attraverso due formati così diversi – televisivo e fieristico – nasce dalla volontà di comunicare valori prima ancora che prodotti. La presenza dello chef Circiello, noto per la sua attenzione alla sostenibilità alimentare, rafforza un messaggio già chiaro: è possibile coniugare tradizione, tecnologia e rispetto per la terra, e portare sulla tavola qualcosa che faccia bene e piaccia allo stesso tempo.

Il marchio Veritas Naturae che accompagna ogni confezione non è solo un nome, ma una scelta coerente che guida l’intero processo produttivo: dal seme al fungo, dalla lavorazione alla distribuzione. E proprio per questo, il Quercetto viene proposto oggi come ingrediente versatile, pensato per adattarsi a cucine diverse e abitudini alimentari contemporanee, senza perdere la sua identità.

Chi seguirà la puntata su La7 o visiterà lo stand a Milano troverà molto più di un prodotto. Troverà una storia agricola italiana, fatta di scelte reali, ricerca costante e desiderio di condividere un modo più pulito di produrre e consumare.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

3 giorni ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

2 settimane ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

2 settimane ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

2 settimane ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

2 settimane ago