Friday for future migliaia di giovani sono scesi in piazza ad Aversa e Caserta per manifestare e chiedere maggiore attenzione All’ambiente.
Dalle 10 di questa mattina gli studenti delle scuole di Caserta ed Aversa sono scesi in piazza per far sentire la propria voce, aderendo al Friday for future movimento ispirato dalla giovane studentessa svedese Greta Thunberg.
Al centro dell’attenzione degli studenti di Aversa e Caserta, partiti rispettivamente da piazza Municipio e la stazione ferroviaria, c’è la volontà di fare qualcosa per salvare il pianeta. Tanti gli striscioni che hanno portato i ragazzi per strada che hanno partecipato al Friday for future nella speranza che si possa mettere finalmente fine a quella distruzione su cui il pianeta terra sembra avviato. Riscaldamento globale, necessità di produrre meno rifiuti e riciclo sono i temi fondamentali della manifestazione, che in parti erano già stati trattati la scorsa settimana durante il Forum PolieCo.
Anche il sindaco di Aversa Alfonso Golia ha commentato l’invasione pacifica degli studenti scesi in piazza: “Stamattina un’onda verde ha invaso anche la nostra città. Migliaia di studenti sono scesi in piazza per chiedere politiche in grado di fronteggiare i cambiamenti climatici. E’ un piacere essere tra loro e aver aperto le porte dell’aula consiliare per confrontarci su questi temi di grande attualità” ha scritto il primo cittadino sui social
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…