Categories: Società

Festa dei Popoli di Aversa, la pandemia rafforza la solidarietà. Si parte dalla scuola

Festa dei Popoli di Aversa, arriva alla decima edizione e parte dalla scuola per diffondere il messaggio della solidarietà e dell’accoglienza.

La pandemia ha riscritto le nostre regole sociali ma non ferma la Festa dei Popoli promossa dalla Diocesi di Aversa e arrivata alla decima edizione. L’avvio è affidato alle scuole, il cui ruolo assume particolare rilevanza, specialmente in un anno tanto complesso e travagliato. Per le referenti del Percorso Scuole, Lina Ingannato e Mariolina Ferraro “dieci anni di impegno e cooperazione per far crescere la cultura dell’accoglienza, per educare all’umanità e alla solidarietà, fra mille voci e colori, sapori e melodie, non potevano essere bloccati”. “In dieci anni di cammino insieme alle comunità scolastiche, possiamo dire – sottolineano Ingannato e Ferraro- di aver compiuto passi da gigante nel trasmettere e fortificare quelle che sono le finalità educative e formative della Festa dei Popoli”.

Sono già moltissimi gli istituti scolastici (Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado) che hanno aderito al percorso 2020-2021, che prenderà il via a metà dicembre con la “Preghiera a colori”, ovvero una Preghiera Interconfessionale fra “fratelli diversi” che si terrà in streaming. Nel corso dell’anno, poi, le scuole saranno impegnate in due laboratori – “Facciamoci gli auguri” e “Gocce di memoria” – i cui frutti verranno presentati in occasione dell’evento conclusivo di maggio. “Abbiamo chiesto a tutti i docenti e dirigenti un impegno ancora maggiore al fine di far arrivare ai loro alunni il messaggio di pace e fratellanza di Festa dei Popoli”, specificano Ingannato e Ferraro. “La sofferenza che stiamo sperimentando e che colpisce ormai tutte le comunità deve diventare vicinanza, comprensione del dolore altrui ed empatia”, chiarisce Ingannato che aggiunge: “Ovviamente, tutte le attività si svolgeranno nel più rigoroso rispetto delle misure di sicurezza anticovid, e quindi in larghissima parte a distanza, ma la nostra speranza è che il tanto auspicato miglioramento della situazione epidemica possa permettere l’organizzazione in presenza della giornata finale di maggio”.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago