La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha emesso un avviso di conclusione indagini per quaranta persone, accusate di aver truffato l’Inps attraverso l’ottenimento non dovuto di pensioni e indennità per l’invalidità civile.
E’ stata la Guardia di Finanza – Compagnia di Caserta – a realizzare gli accertamenti e a notificare gli avvisi agli indagati, tra cui compaiono funzionari pubblici, medici in servizio all’ospedale di Caserta e all’Asl e anche un agente della Polizia di Stato che lavorava proprio presso la Procura.
Almeno 27 gli episodi di somme liquidate dall’Inps ma non spettanti ai beneficiari. Alcuni di questi, i finanzieri casertani li hanno beccati in flagranza, fotografandoli per strada mentre sbrigavano faccende che non avrebbero dovuto fare, come la spesa; emblematica la foto in cui il falso invalido aiuta a scendere dall’auto una persona con le stampelle. Una tipica vicenda di falsi invalidi – l’indagine è stata denominata “Smart Welfare” – in cui emerso il ruolo di primo piano di un avvocato casertano, che oltre a ideare e organizzare l’intero sistema truffaldino, avrebbe anche gestito le pratiche per il riconoscimento dell’invalidità civile, pretendendo per sé il 40-50% di quanto liquidato dall’Inps; al legale sono stati anche contestati reati fiscali per aver usato fatture false per le dichiarazioni degli anni dal 2011 al 2014.
Con il professionista, altri otto indagati rispondono di associazione a delinquere finalizzata alla truffa; tra questi figurano quattro medici, tra cui un cardiologo e un neurologo dell’ospedale di Caserta, un geriatra e un altro neurologo dell’Asl in servizio presso i poliambulatori di Piedimonte Matese e Caiazzo, accusati di aver rilasciato certificazioni falso ricevendo per ogni attestato somme dai 150 ai 250 euro; compaiono poi il titolare di un patronato di Casapulla e un dipendente del Comune di Caserta, la cui funzione sarebbe stata quella di reclutare le persone interessate a truffare l’Inps e ad ottenere le indennità
Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…
C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…
Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…
Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…
Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…