Erasmus a Frignano, studenti sulle orme di Leonardo tra Casaluce e Roma. Diario di viaggio, al secondo giorno per la delegazione studentesca.
Bellezze territoriali e monumenti capitolini, il viaggio sulle orme di Leonardo da Vinci è al suo secondo giorno. Dopo l’inaugurazione di ieri mattina riservata alla delegazione studentesca della Basilicata, Macedonia, Spagna e Romania, dal comprensivo Luca Tozzi di Frignano, guidato dalla preside Gabriella Clemente, gli studenti dell’Erasmus hanno visitato, grazie alla collaborazione dell’associazione Frignano c’è, la chiesa e il castello di Casaluce che hanno parzialmente conservato la struttura originaria e che è considerato patrimonio culturale dell’entroterra aversano. La giornata di oggi è stata invece riservata alla capitale di Italia toccando le varie piazze romane ed il Museo di Leonardo da Vinci, dove i ragazzi e le ragazze del progetto ‘Homo universalis’, si sono dilettati in una caricatura di un dipinto di Leonardo.
EnergetiKa conquista l’attestazione di affidabilità da ASSIUM. Una certificazione che premia l’etica, la trasparenza e…
L’influencer virtuale Francesca Giubelli, certificata da Meta, si candida a sindaco di Roma con una…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…