Attualità

Ecco perché l’inquinamento luminoso aumenta il rischio di ammalarsi di Alzheimer

L’autore dello studio ha affermato: “Tra le possibilità che si possono attuare per limitare questi effetti suggeriamo l’utilizzo di tende oscuranti e di mascherine coprenti per gli occhi, da indossare durante la notte. Anche se non abbiamo analizzato gli effetti della luce interna, ipotizziamo che le conseguenze siano simili a quanto osservato con l’illuminazione esterna”

Uno studio americano ha rivelato che l’esposizione alla luce artificiale durante la notte potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di Alzheimer, soprattutto tra le persone più giovani. “L’80% della popolazione mondiale è esposta a un uso eccessivo o inappropriato della luce artificiale all’aperto, soprannominato inquinamento luminoso. L’esposizione alla luce di notte può portare a molti problemi di salute, tra cui ritmi circadiani alterati e conseguenti problemi di sonno, un noto fattore di rischio per le malattie neurodegenerative“, si legge nello studio.

Inquinamento luminoso: cosa dice lo studio

Il primo autore dello studio è Robin Voigt-Zuwala, professore associato presso il Rush University Medical Center. La ricerca, pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroscience, ha confermato che la lunga esposizione alla luce artificiale durante la notte potrebbe aumentare la prevalenza dell’Alzheimer più di molti altri fattori di rischio per le persone di età inferiore ai 65 anni. Gli esperti hanno analizzato le mappe associate all’inquinamento luminoso in 48 stati americani e sono state prese in esame anche le informazioni mediche e i fattori di rischio associati alla malattia di Alzheimer. È stato così scoperto che nei luoghi in cui era stata registrata una maggiore intensità della luce notturna vi era una maggiore prevalenza della malattia e sono soprattutto i giovani a essere più sensibili all’inquinamento luminoso.

New York | pixabay @moremilu – Ireporters.it

Gli esperti suggeriscono l’utilizzo di tende oscuranti e di mascherine per gli occhi da indossare la notte

I medici spiegano che la presenza costante di segnaletiche luminose o insegne in città può avere conseguenze significative sia sull’ecologia che sulla salute della popolazione. Zuwala ha affermato: “Tra le possibilità che si possono attuare per limitare questi effetti suggeriamo l’utilizzo di tende oscuranti e di mascherine coprenti per gli occhi, da indossare durante la notte. Anche se non abbiamo analizzato gli effetti della luce interna, è ragionevole ipotizzare che le conseguenze siano simili a quanto osservato con l’illuminazione esterna”.  Non è chiaro perché i giovani possano essere più vulnerabili, ma secondo gli esperti potrebbe essere dovuto a differenze individuali nella sensibilità alla luce. “Alcuni genotipi, che influenzano l’AD precoce, influenzano la risposta agli stress biologici, il che potrebbe spiegare la maggiore vulnerabilità agli effetti dell’esposizione alla luce notturna“, ha spiegato Voigt-Zuwala. “Inoltre, i giovani hanno maggiori probabilità di vivere in aree urbane e di avere stili di vita che possono aumentare l’esposizione alla luce notturna, ha continuato l’esperto.” I nostri risultati si basano su un sottoinsieme della popolazione statunitense. Saranno necessari ulteriori approfondimenti per capire la generalizzabilità dei dati“, hanno spiegato gli scienziati. 

I ricercatori hanno spiegato che l’utilizzo di filtri per la luce blu, il passaggio alla luce calda e l’installazione di dimmer in casa potrebbero ridurre in maniera efficace l’esposizione alla luce.

Giuliana Presti

Recent Posts

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

4 giorni ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

2 settimane ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

2 settimane ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

2 settimane ago