Attualità

Ecco perché l’inquinamento luminoso aumenta il rischio di ammalarsi di Alzheimer

L’autore dello studio ha affermato: “Tra le possibilità che si possono attuare per limitare questi effetti suggeriamo l’utilizzo di tende oscuranti e di mascherine coprenti per gli occhi, da indossare durante la notte. Anche se non abbiamo analizzato gli effetti della luce interna, ipotizziamo che le conseguenze siano simili a quanto osservato con l’illuminazione esterna”

Uno studio americano ha rivelato che l’esposizione alla luce artificiale durante la notte potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di Alzheimer, soprattutto tra le persone più giovani. “L’80% della popolazione mondiale è esposta a un uso eccessivo o inappropriato della luce artificiale all’aperto, soprannominato inquinamento luminoso. L’esposizione alla luce di notte può portare a molti problemi di salute, tra cui ritmi circadiani alterati e conseguenti problemi di sonno, un noto fattore di rischio per le malattie neurodegenerative“, si legge nello studio.

Inquinamento luminoso: cosa dice lo studio

Il primo autore dello studio è Robin Voigt-Zuwala, professore associato presso il Rush University Medical Center. La ricerca, pubblicata sulla rivista Frontiers in Neuroscience, ha confermato che la lunga esposizione alla luce artificiale durante la notte potrebbe aumentare la prevalenza dell’Alzheimer più di molti altri fattori di rischio per le persone di età inferiore ai 65 anni. Gli esperti hanno analizzato le mappe associate all’inquinamento luminoso in 48 stati americani e sono state prese in esame anche le informazioni mediche e i fattori di rischio associati alla malattia di Alzheimer. È stato così scoperto che nei luoghi in cui era stata registrata una maggiore intensità della luce notturna vi era una maggiore prevalenza della malattia e sono soprattutto i giovani a essere più sensibili all’inquinamento luminoso.

New York | pixabay @moremilu – Ireporters.it

Gli esperti suggeriscono l’utilizzo di tende oscuranti e di mascherine per gli occhi da indossare la notte

I medici spiegano che la presenza costante di segnaletiche luminose o insegne in città può avere conseguenze significative sia sull’ecologia che sulla salute della popolazione. Zuwala ha affermato: “Tra le possibilità che si possono attuare per limitare questi effetti suggeriamo l’utilizzo di tende oscuranti e di mascherine coprenti per gli occhi, da indossare durante la notte. Anche se non abbiamo analizzato gli effetti della luce interna, è ragionevole ipotizzare che le conseguenze siano simili a quanto osservato con l’illuminazione esterna”.  Non è chiaro perché i giovani possano essere più vulnerabili, ma secondo gli esperti potrebbe essere dovuto a differenze individuali nella sensibilità alla luce. “Alcuni genotipi, che influenzano l’AD precoce, influenzano la risposta agli stress biologici, il che potrebbe spiegare la maggiore vulnerabilità agli effetti dell’esposizione alla luce notturna“, ha spiegato Voigt-Zuwala. “Inoltre, i giovani hanno maggiori probabilità di vivere in aree urbane e di avere stili di vita che possono aumentare l’esposizione alla luce notturna, ha continuato l’esperto.” I nostri risultati si basano su un sottoinsieme della popolazione statunitense. Saranno necessari ulteriori approfondimenti per capire la generalizzabilità dei dati“, hanno spiegato gli scienziati. 

I ricercatori hanno spiegato che l’utilizzo di filtri per la luce blu, il passaggio alla luce calda e l’installazione di dimmer in casa potrebbero ridurre in maniera efficace l’esposizione alla luce.

Giuliana Presti

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

23 ore ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago