Categories: Attualità

Elezioni a Casal di Principe, è gara tra normalità, cambiamento e stabilità

Il 26 maggio, Casal di Principe andrà al voto per le Europee e per il rinnovo del consiglio comunale.

Giro di boa per la campagna elettorale di Casal di Principe e penultimo giorno utile per illustrare temi e priorità di governo, in caso di vittoria. Domani sera ci sarà la chiusura dei comizi, dopo di che scatterà il silenzio elettorale per lasciare agli elettori lo spazio della riflessione. Le urne saranno aperte domenica, dalle ore 7 alle ore 23. Lo spoglio per le Europee comincerà subito dopo mentre per le Comunali si dovrà aspettare la giornata di lunedì. Sarà eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno); qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare domenica 9 giugno per il ballottaggio tra i due candidati più votati.

Obiettivo normalità

Il nostro obiettivo è cambiare Casal di Principe, insieme ai casalesi, un popolo fatto di persone oneste e laboriose, lontane da ogni forma di illegalità”, ha scritto Carlo Corvino a capo della lista ‘Impegno comune per Casale’ nel suo programma elettorale. E così pure Enrico Corvino a capo delle liste ‘Casale nel cuore’, ‘Balena Bianca’, ‘Costruire Insieme’, scrivendo “Il nostro sogno è quello di riportare alla normalità questo paese, rivalutare le professionalità e le maestranze locali, i nostri prodotti agricoli (mozzarella) ed i nostri artigiani (pasticcerie)”.

Il cambiamento come parola d’ordine

Per Enricomaria Natale che guida le liste Casale al centro’ e ‘Alleanza Casale’, “E’ arrivato il momento del cambiamento, e di portare fino in fondo i progetti. Siamo chiamati ad una scelta di rilancio e ripartenza”. Politiche sociali, trasparenza amministrativa, lavori pubblici, scuola e sicurezza, sono invece i punti sui quali Enricomaria Natale ha deciso di giocare la sua partita definendosi “un cittadino per i cittadini, disponibile all’ascolto e alla progettazione partecipata”. “In caso di vittoria, ci occuperemo tra le prime cose della viabilità, prevedendo uno spazio pedonale dinanzi alla parrocchia SS Salvatore, ma anche di sicurezza cittadina e delle scuole”, ha assicurato Luigi Petrillo a capo di ‘Ambiente Nel Cuore’ e ‘La Rinascita’.

La stabilità rivendicata

“Abbiamo fatto tanto e certo ancora da fare ma abbiamo cominciato un’opera straordinaria che ha rimesso le esigenze dei casalesi al centro dell’azione politica. Le cose che siamo riusciti a portare a termine sono sotto gli occhi di tutti, dalle casse risanate all’ambiente, dal personale all’istruzione, dalla cultura alle politiche sociali, dalle infrastrutture alla progettazione di nuove periferie e ovviamente la promozione delle nostre eccellenze”, ha detto Renato Natale, sindaco in carica e ricandidato per il rinnovo del mandato, con le liste ‘Casale Rinasce con Renato’ e ‘Movimento Civico-Ricostruiamo con Renato’.

 

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

6 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago