Sarà don Maurizio Patriciello a celebrare i funerali di Nadia Toffa.
“Nadia ha voluto che fossi io a celebrare il suo funerale. Mi costa molto, ma vado a Brescia volentieri e con grande riconoscenza. Partirò nel pomeriggio di Ferragosto per trovarmi in chiesa alle 10,30 del 16. Ho il dovere di portarle tutto l’affetto e la gratitudine degli abitanti della “Terra dei fuochi”. Così padre Maurizio Patriciello scrive sulla sua bacheca Fb.
Il parroco di Caivano era molto legato a Nadia che in più occasioni aveva raccolto il grido di dolore degli abitanti campani colpiti dai roghi continui di rifiuti.
“È stata accusata quando si è occupata di inquinamento e contaminazione ambientale di “allarmismo mediatico” – ricorda il presidente dei Medici per l’Ambiente della Campania Gaetano Rivedi- ricordiamo commossi il suo impegno e la sua vicinanza nelle nostre battaglie. Purtroppo – aggiunge Rivezzi- l’ oncologia medica continua a pensare ai farmaci e non alle cause da ridurre ed evitare.
Commossi e grati anche i tanti attivisti della Rete di cittadinanza e comunità che hanno affidato ad un emozionante post il ricordo della giovane Iena.”In contemporanea al suo impegno televisivo che portava alla luce una verità da sempre scomoda , sul territorio partirono manifestazioni di protesta pacifica dei cittadini, sempre rispettosi e composti rispetto al dramma che in queste terre si continua a vivere, fino ad arrivare a quel fiume in piena che travolse Napoli. Quel fiume che riuscì finalmente ad ottenere la legge regionale 202013 sulla “Terra dei Fuochi” ma che le stesse istituzioni a tutt’oggi non applicano. Un abominio senza soluzione
In questi anni, Nadia Toffa, non ha mai abbandonato il popolo campano, e durante le sue interviste il suo sorriso solare e rassicurante si spegneva solo di fronte al dolore degli intervistati. Sapeva sostenere, essere vicina a chi soffriva, a chi aveva subito il torto più grande per un essere umano. Quel che è veramente cambiato, è che oggi Nadia non c’è più lasciandoci sgomenti , mentre la Terra dei Fuochi brucia ancora, brucia sempre, brucia di più. Continua a toglierci il respiro e la vita”.
Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…
C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…
Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…
Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…
Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…