Categories: Cronaca

Molestie e abusi sessuali, don Michele Barone ridotto allo stato laicale

Il prete di Casapesenna accusato di abuso sessuale, maltrattamenti e vessazioni su una minore non sarà più sacerdote. La decisione è di Papa Francesco.

Michele Barone non potrà più essere chiamato con il ‘don’. Per lui, accusato tra le altre cose, di molestie su una minore oltre che di aver usato la sua pratica sacerdotale in maniera inopportuna, Papa Francesco decretato la dimissione dallo stato clericale. Il decreto è stato già notificato a Michele Barone che si trova in carcere. La decisione è definita inappellabile, segno che al di là dell’esito del processo cui l’ex sacerdote è ancora sottoposto, non potrà più indossare i panni di prete né esercitare il sacerdozio. Era prete della Diocesi di Aversa, nell’associazione religiosa Piccola Casetta di Nazareth a Casapesenna. Secondo le accuse, Barone avrebbe abusato di una minore e del suo ‘carisma’ da prete per avere dei rapporti sessuali con altre fedeli e aver organizzato un gruppo di adepti che lo credevano, ed in parte ancora lo credono, un ‘esorcista capace di scacciare il demonio.

Sconcerto ed imbarazzo

Lo sconcerto fra quanti pensano che Barone sia solo vittima di una profonda ingiustizia è immediatamente dilagato, così come sarà impossibile nascondere l’imbarazzo della famiglia dell’ex sacerdote che si è sempre schierata a sua difesa. La sorella dell’ex sacerdote veste ancora i panni religiosa per la stessa associazione che fino all’anno scorso ha visto Michele Barone celebrare messa, confessare e portare avanti tutte le pratiche di ordinazione. L’obbligo per i sacerdoti della Diocesi aversana scossa dai fatti di Casapesenna è gestire lo smarrimento ed evitare che altri errori possano essere commessi. Era d’altronde stato questo, infatti, l’obiettivo del visitatore canonico inviato al Tempio ‘Mia Madonna e mia Salvezza’, di cui don Barone faceva parte come sacerdote della comunità di don Salvatore Vitale fondatore della comunità parrocchiale casapesennese.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago