Categories: Società

Don Giuseppe Diana, è il giorno scout

Agesci, Masci e Foulard bianchi. Saranno tutti in marcia oggi a Casal di Principe per ricordare don Giuseppe Diana e nel suo nome tutte le vittime innocenti di camorra. Gli scout attraverseranno le vie del paese, fermandosi sotto casa di don Peppe Diana, per salutare mamma Iolanda.

E’ il giorno del popolo scout. Tutti in camicia azzurra e calzoncini, foulard e berretto. E’ l’uniforme che nello scoutismo è chiamata ‘pelliccia’ e che oggi a Casal di Principe contraddistinguerà, colorando con canti e slogan le vie del paese. In cammino ci saranno più 6000 ragazzi e ragazze, alcuni sono arrivati venerdì, altri ieri pomeriggio.

Il benvenuto

Il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, li ha accolti allo stadio comunale con tanto di fascia tricolore. “E’ un onore avervi qui“, ha detto a gran voce per farsi sentire anche dagli ultimi della fila. Hanno dormito nelle palestre delle scuole, nelle sedi delle associazioni e nelle chiese a Casal di Principe e a San Cipriano D’Aversa. Il primo cittadino, Vincenzo Caterino li ha incontrati nella sala consiliare di via Starza, parlando con loro. Divisi in gruppi, hanno infatti partecipato a workshop tematici sulla responsabilità e sulla legalità, nei diversi settori della vita quotidiana.

Tutti in cammino

In marcia stamattina ci saranno le tre sigle scout: l’Agesci, il Masci e i Foulard Bianchi. Un raduno di lupetti, reparti e clan che viene fatto a Casal di Principe ogni cinque anni, per ricordare don Giuseppe Diana. Per il 25esimo la presenza è stata annunciata massiccia e a giudicare dagli arrivi che si continuano a registrare, le aspettative non saranno deluse.

Il percorso

La marcia ‘Il tuo sogno, la nostra frontiera’, partirà dallo stadio comunale di Casal di Principe e proseguirà per Via Vaticale, Corso Garibaldi, Via Enrico Fermi, Via Galileo Galilei, Via Parroco Schiavone, Via Baracca, Via Gronchi, Via Cavour e arrivo al Piazzale del cimitero. A mezzogiorno sarà celebrata la messa presieduta dal Cardinale dell’Arcidiocesi di Napoli Crescenzio Sepe, dal Vescovo di Aversa monsignor Angelo Spinillo , dall’Assistente Generale Agesci, Assistente Nazionale FB, AE Regionale e dagli Assistenti presenti.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago