Giovedì 4 luglio a Casal di Principe, a Casa Don Diana, ci sarà la consegna del Premio nazionle “Don Diana – Per amore del mio popolo”.
Si terrà giovedì a Casal di Principe a Casa don Diana, bene confiscato gestito dal Comitato don Peppe Diana, il ‘Don Diana Day’. L’iniziativa si inserisce, come ogni anno, nell’ambito del Festival dell’Impegno Civile che quest’anno, per la sua dodicesima edizione, è promosso dal Comitato don Peppe Diana, da Libera Caserta e dal CsvAssovoce Caserta. In occasione del Don Diana Day, a Casa don Diana, bene confiscato dalla camorra, in via Urano 18 a Casal di Principe, alle ore 18, sarà consegnato, come consuetudine, il «Premio Nazionale don Diana- Per amore del mio popolo», nel giorno in cui don Giuseppe Diana avrebbe festeggiato il suo compleanno.
Il riconoscimento dal particolare significato visto che ricorre il 25esimo anniversario dell’uccisione di don Peppe Diana, è stato assegnato come particolare e straordinario riconoscimento a Papa Francesco per il suo coraggio accanto alle vittime di ogni sopruso, perché capace di infondere coraggio e stimolare riflessioni in tutti coloro che lo ascoltano.
Giovedì 4 luglio, il Premio sarà consegnato ad: Ilaria Cucchi; Yvan Sagnet Ingegnere ed ex bracciante, Associazione NoCap, Marco Puglia magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Napoli, Roberto Di Bella Presidente del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Cucchi e Di Bella saranno presenti in video collegamento.
Per la sezione Menzioni Speciali, il Premio sarà conferito a Familiari Vittime Innocenti non ancora riconosciute, Compagnia Teatro Toto,’ Vincenzo Musacchio, direttore scientifico della Scuola di Legalità ‘don Peppe Diana’ di Roma e del Molise; Franco Ianniello presidente di ‘Cultura contro la camorra’.
Il premio sarà accompagnato dalle musiche delle violiniste Giulia Sapio ed Emanuela Bottigliero e come in ogni tappa del Festival dell’Impegno Civile è previsto anche un momento dedicato alla degustazione di prodotti tipici che per l’occasione sarà a cura di Farinò, la bakery senza glutine dell’associazione ‘ La forza del Silenzio’.
Oggi, martedì 2 Luglio alle ore 17, il Festival dell’Impegno Civile sarà presso il Real sito di Carditello in via Carditello a San Tammaro, per la presentazione del progetto ‘Catalogo delle buone pratiche di riuso dei beni comuni’. L’incontro specifico è stato ideato dal Csv Assovoce in collaborazione con Agenda21, Agrorinasce, Labus- Laboratorio per la sussidiarietà, Libera e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Il focus riguarderà il ruolo della comunità nella gestione dei beni comuni e dei beni confiscati. Sono invitati a partecipare i sindaci della provincia di Caserta e le Organizzazioni che svolgono o sono interessate a svolgere attività su detti beni.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…