Categories: Ambiente

Discariche abusive da bonificare, il commissario Giuseppe Vadalà ne propone otto

L’obiettivo è bonificare altre otto discariche abusive nel sud Italia, puntando ad un risparmio di 3milioni di euro

Il Commissario Straordinario, Generale Giuseppe Vadalà, per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale ha proposto la bonifica per altre 8 discariche abusive. Alla struttura di missione delle infrazioni UE della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono stati presentati altrettanti dossier, in particolare per il Lazio, Abruzzo, Campania (Sant’ Arsenio in provincia di Salerno), Calabria, Puglia e Sicilia.

I requisiti da rispettare per avere il via

Tre sono i principali requisiti richiesti dalla Commissione UE che occorre soddisfare per comprovare l’avvenuta messa a norma delle discariche interessate dalla sentenza: assicurare che nei siti in questione non siano più depositati rifiuti; catalogare e identificare i rifiuti pericolosi; attuare le misure necessarie per assicurare che i rifiuti presenti nei siti non mettano in pericolo la salute dell’uomo e l’ambiente. Si resta ora in attesa dell’esame a cui i dossier saranno sottoposti dall’Organo della DG- Ambiente della Commissione UE di Bruxelles, i cui esiti, comunicati tra circa due mesi se accettati dagli organi tecnici Europei consentiranno all’Italia di risparmiare sulla sanzione annuale altri € 3.200.000.

Disinquinare

“I lavori vengono eseguiti sempre in continua sinergia con Istituzioni, Enti e Stazioni appaltanti, al fine di pervenire rapidamente ai risultati concreti che porteranno ad azzerare le sanzioni ma soprattutto a restituire al territorio e alla cittadinanza le terre definitivamente risanate”, assicura il Commissario, Generale Giuseppe Vadalà. “Secondo il nostro cronoprogramma – aggiunge il Commissario Vadalà- stiamo agendo per perfezionare/disinquinare ulteriori 12 discariche entro la fine dell’anno, ma rimane anche importante seguire ogni fase degli iter avviati e tenere sempre alta l’attenzione sugli appalti, sulle procedure e nei cantieri, per questo è necessario il supporto dell’Arma Territoriale e delle Prefetture “.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago