Categories: Cronaca

Deposito incontrollato di rifiuti, denunciata la società di raccolta

Un’operazione interforze ha condotto a Orta di Atella al sequestro di un’area dove veniva effettuato il deposito incontrollato di rifiuti e di sette capannoni abusivi.

Stamattina a Orta di Atella è scattata un’operazione interforze finalizzata al contrasto di reati in danno all’ambiente. In campo i carabinieri della locale stazione coordinati dal comandante Antonio Di Resta, la polizia municipale agli ordini del comandante Pasquale Pugliese, l’Arpac di Caserta e i Carabinieri forestali guidati dal maresciallo Aniello Cioffi.

Denunciate cinque persone

Denunciate alla Procura della Repubblica di Napoli Nord cinque persone per deposito incontrollato di rifiuti, fra le quali il legale rappresentante della società che gestisce l’area e il legale rappresentante di una società che si occupa della gestione di rifiuti solidi urbani per i Comuni di Casandrino e Succivo.

Area sottoposta a sequestro

Posti sotto sequestro penale un’area di 200 mq adibita a rimessaggio ed autoparco per i mezzi della nettezza urbana, un mezzo spazzatrice ed un autocarro per la raccolta dei rifiuti.

Sigilli per capannoni abusivi

I sigilli sono scattati anche per 7 capannoni e 2 container adibiti a depositi e realizzati senza titolo edilizio, arrivando ad occupare un’area di circa 1400 mq. Finito nei guai anche un artigiano per deposito incontrollato di rifiuti .
redazione

Recent Posts

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

15 ore ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

19 ore ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

19 ore ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

2 giorni ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

3 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

4 giorni ago