Categories: Cronaca

De Raho: “Stiamo consegnando la nostra economia alla camorra”

Il procuratore nazionale antimafia De Raho lancia l’allarme sulla possibilità per la camorra di trarre maggiore forza dalla situazione di sofferenza collettiva.

” “Rischiamo di consegnare la nostra economia alla camorra”. E’ l’allarme lanciato da Federico Cafiero de Raho, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, che in un’intervista a “La Repubblica” mette in guardia dal rischio che “la camorra tragga nuovo potere da una situazione di sofferenza collettiva”. Secondo Cafiero de Raho “purtroppo anche stavolta le organizzazioni criminali hanno dimostrato di saper guardare lontano, perché hanno già occupato settori che assumono rilevanza ancora maggiore rispetto al passato. Penso alle infiltrazioni nelle imprese di pulizie, nei trasporti su gomma delle merci e, in particolar modo, dei prodotti ortofrutticoli. Ma anche all’accaparramento di centri di grande distribuzione alimentare. E in questi anni abbiamo visto denaro dei clan investito anche nell’acquisto di farmacie”.

Gli investimenti della camorra nei settori trainanti dell’economia

In questo modo “adesso i gruppi più strutturati si ritrovano già inseriti nei settori produttivi che non si sono fermati e anzi rappresentano le uniche voci attive dell’economia”. Inoltre, prosegue Cafiero de Raho, “la camorra si sta adeguando alle necessità imposte da questa particolare fase storica: chiuse le piazze di spaccio, la droga viene consegnata a domicilio”.

Il potere immenso dei narcos e le cosche che offrono soldi a chi è in difficoltà

C’è poi “la crisi di liquidità che sta investendo un numero enorme di famiglie rappresenta una formidabile opportunità per la malavita. Ora che molti strati della società hanno perso le loro fonti di reddito, sia quelle provenienti dal sommerso, sia quelle garantite dal lavoro in settori costretti alla chiusura forzata, chi ha messo da parte tanti i soldi, a cominciare dai narcos, detiene un potere immenso. Le cosche possono offrire soldi e lavoro a persone che a causa dell’epidemia hanno perso tutto”.

redazione

Recent Posts

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

17 ore ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

21 ore ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

21 ore ago

Accordo tra Università LUMSA e NATO SFA: al via nuove collaborazioni accademiche e militari

Siglato un nuovo accordo tra Università LUMSA e NATO SFA COE: previste attività condivise su…

2 giorni ago

E-commerce food e Made in Italy: Tuduu connette i produttori italiani con clienti globali

Tuduu è la piattaforma che permette ai piccoli e-commerce alimentari italiani di vendere all’estero grazie…

3 giorni ago

Tar contro gli aumenti ZTL a Roma: Ciocchetti (FdI) accusa il Campidoglio

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL per gli autobus turistici deciso da…

4 giorni ago