La Apple ha recentemente presentato diverse novità che faranno felici gli utenti. Eccone 4 tra le più particolari.
Chi conosce e ama il mondo Apple sa bene come l’innovazione sia da sempre parte integrante di tutti i dispositivi con la mela. Ciò nonostante, negli ultimi tempi si era quasi avvertita una battuta d’arresto che aveva deluso alcuni utenti. Si tratta di una sensazione che ormai può dirsi legata al passato.
Proprio di recente, infatti, Apple ha presentato diverse novità che la riguardano e che sono state pensate per rendere più interessante e sicura l’esperienza che gli utenti fanno con i dispositivi. Scopriamo quali sono quelli sicuramente più eccezionali e che saranno in grado di fare felici gli utenti, ivi compresi quelli che negli ultimi tempi si erano sentiti delusi.
Il mondo Apple è sempre ricco di novità o di notizie in grado di sorprendere sia i suoi estimatori che coloro che non la amano particolarmente. Quelli che sono stati annunciati da poco, però, sono degli aggiornamenti davvero importanti e in grado di fare la differenza.
Il primo e, sicuramente, anche più chiacchierato è quello dell’introduzione dell’IA. Dopo un anno di silenzio sull’argomento, Apple ha infatti annunciato l’arrivo dell’Apple Intelligence. Un supporto di intelligenza artificiale che andrà integrarsi con i suoi dispositivi e che lavorerà anche su Cloud.
Restando in tema di Intelligenza artificiale, ci sarà un’implementazione di Siri, che potrà avere accesso allo schermo del telefono al fine da diventare una vera e propria assistenze digitale. Se non si ricorda un impegno o qualcosa che si è detto in una conversazione, Siri potrà, infatti, trovarla. E, in caso di difficoltà, potrà chiedere aiuto a Chat GPT.
C’è poi il Tap to cash, una modalità che consente di inviare in pochi secondi una determinata cifra a un amico o un parente che si ha di fronte. Basterà, infatti, far vedere i telefoni tra loro tramite l’Apple Wallet per poter portare a termine velocemente la transazione.
Infine, come sempre Apple, si rivela in grado di proteggere la privacy dei suoi utenti. Se si desidera si potrà, infatti, nascondere alcune app da occhi indiscreti. E al contempo le si renderà irraggiungibili dalle ricerche esterne. Insomma, le novità sono davvero tante e una più interessante dell’altra e basterà attendere i prossimi sviluppi per capire quali saranno i dispositivi che potranno usufruirne, passando semplicemente a iOS 18 o eseguendo l’aggiornamento richiesto.
Dal 28 febbraio al 2 marzo, il Lazio diventa protagonista di un'esperienza unica che unisce…
Torna il Country Fest: il 23 Febbraio 2025 la Terza Edizione Il Country Fest torna…
I funghi surgelati: una scelta pratica e sicura per la ristorazione Nel settore della ristorazione,…
Il settore del benessere in forte crescita: perché intraprendere questa carriera Il mondo del benessere…
Il mal di pancia e il gonfiore sono sintomi che possono manifestarsi per svariate ragioni,…
Un progetto di accoglienza per offrire speranza alle orfane di Kharkiv La giornalista e scrittrice…