Categories: Politica

Crisi di governo, quando si vota in Italia? Ecco le possibili date

La crisi di governo è oramai aperta, l’alleanza tra M5S e Lega è di fatto azzerata. La possibilità di andare alle urne in breve tempo è concreta, ottobre sembra essere il mese giusto per le elezioni politiche in Italia.

Crisi di governo, i tempi per le elezioni

Le elezioni politiche in Italia si potrebbero tenere durante il mese di ottobre con il 27 la data più probabile o al massimo tra il 3 o 10 novembre. Ma i tempi sono dettati dalla Costituzione e leggi ordinarie oramai consolidate.

Si parte dalla parlamentarizzazione della crisi, ovvero il presidente del Consiglio si presenta davanti al Parlamento e chiede la fiducia. Se non la ottiene sale al Quirinale per rimettere il mandato al presidente della Repubblica.
In questo modo si apre la crisi di governo con il presidente Sergio Mattarella che avvia le consultazioni al colle dapprima con i presidenti di Camera e Senato. Dopo questo passaggio avviene lo scioglimento delle Camere che può avvenire in tempi brevi qualora il capo dello Stato dopo le consultazioni valuta che non esiste una maggioranza alternativa e quindi procede allo scioglimento delle Camere.
Secondo iter il tempo minimo che deve intercorrere necessariamente dallo scioglimento delle Camere alle urne è di 45 giorni (massimo 70 ndr). In realtà però servono almeno 60 giorni dallo scioglimento al momento del ritorno al voto, questo per consentire le procedure necessarie per il voto degli italiani all’estero.
A questo punto il Consiglio dei ministri si riunisce per approvare lo schema del decreto del Presidente della Repubblica con il quale sarà fissata la data delle elezioni politiche.

Quando si vota in Italia?

Considerati i sessanta giorni che devono intercorrere dallo scioglimento delle Camere alla chiamata alle urne le finestre elettorali potrebbero essere:
13 ottobre, se le Camere vengono sciolte a Ferragosto ma la data appare improbabile perché la crisi dovrà passare in Parlamento.
20 ottobre, le Camere dovrebbero essere sciolte tra il 20 ed il 22 agosto.
27 ottobre, le Camere dovrebbero essere sciolte tra il 27 ed il 28 agosto.
3 novembre, le Camere dovrebbero essere sciolte non oltre il 3 settembre.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago