La Guardia di Finanza ha sequestrato su disposizione del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, denaro e beni per 1,2 milioni di euro alla “Emmedieffe” di Sparanise in provincia di Caserta, impresa del settore della lavorazione industriale dell’alluminio per la produzione di pentole.
Secondo la Procura di Santa Maria Capua Vetere, l’azienda avrebbe compensato con il Fisco crediti d’imposta per 1,220 milioni di euro per gli anni 2014 e 2015, risultati inesistenti alla luce delle dichiarazioni fiscali presentate.Nel 2018 la Guardia di Finanza di Capua aveva effettuato un primo sequestro a carico della società per 2,8 milioni di euro, ipotizzando ricavi non dichiarati per oltre 7 milioni di euro che avevano generato un’ evasione di 3 milioni di euro. Il legale rappresentante, per non pagare, liquidò la società, intestandola ad una donna di nazionalità romena risultata irreperibile.
Gli accertamenti sono proseguiti ed hanno portato alla luce i crediti fiscali falsi. Alla società sono stati sequestrati due immobili, auto, moto e conti correnti.
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…
Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…