Categories: Cronaca

Covid, per pediatri campani: “riaprire scuole sarebbe grave errore”

I pediatri di famiglia campani ritengono “un gravissimo errore” la possibile riapertura delle scuole nella regione e lanciano così un monito all’Unità di crisi regionale che sta valutando un ritorno alla didattica in presenza seppur esclusivamente per le scuole dell’infanzia e per le prime classi delle elementari.

Qualunque pediatra sa bene quanto sia importante la scuola per i bambini e nessun pediatra di famiglia potrebbe mai accettare che si limiti il diritto allo studio e alla socializzazione dei più piccoli – dicono Antonio D’Avino e Giannamaria Vallefuoco (FIMP) – ma ciò nonostante sarebbe un grave errore riaprire le scuole ora: il virus non ce lo consente“. I pediatri ritengono infatti che le scuole possano favorire la diffusione del contagio e spiegano che “il rischio è soprattutto dato dai contatti all’esterno dei plessi scolastici in attesa dell’inizio delle lezioni o all’uscita quando decine e decine di studenti entrano in contatto tra loro e con gli adulti che li accompagnano o li vanno a prendere. Inoltre – aggiungono – è ben nota l’oggettiva difficoltà nell’adozione di adeguate misure di contenimento soprattutto nella scuola dell’infanzia dove non vi è obbligo di mascherina”.

Vallefuoco rivolge un invito affinché si comprendano le ragioni per cui riaprire ora le scuole sarebbe un errore: “Come tutti i virus anche il Covid si nutre di interazioni sociali, e’ così che buca le nostre difese e si insinua nelle nostre case. Non è in discussione nè l’importanza della scuola per i bambini, né il sistema di contenimento messo in atto negli istituti – sottolinea – Il problema è l’indotto di relazioni sociali e le interazioni che inevitabilmente si generano con l’apertura in presenza delle classi”.

Sulla stessa lunghezza d’onda D’Avino che, pur sottolineando “che comprendiamo le molte argomentazioni sostenute da chi chiede la riapertura delle scuole”, evidenzia che “nessuno deve mai dimenticare che l’unico modo per limitare la propagazione del virus è ridurre drasticamente i contatti sociali. Tra qualche settimana, oltre il SARS-CoV-2, circoleranno tanti altri virus, responsabili dell’influenza e di malattie respiratorie anche severe, come le polmoniti e le bronchioliti, che – ricorda – richiederanno un impegno sempre maggiore dei pediatri del territorio già allo stremo per l’assistenza svolta. In questo contesto, mai prima d’ora rilevato, la consueta diffusione delle patologie respiratorie all’interno delle scuole metterebbe in ginocchio il servizio sanitario regionale, in questo momento sull’orlo del precipizio”. Dai rappresentanti FIMP l’appello “ad avere il coraggio di scegliere il male minore, atteso che la scelta di privare i bambini del confronto quotidiano in presenza con i propri coetanei è dolorosissima, ma riaprendo le scuole calpestiamo il diritto fondamentale di ogni cittadino campano alla salute individuale e della collettività, oltre a favorire un aumento dei contagi”.

redazione

Recent Posts

Il docufilm di Giuseppe Ielpo prodotto da Luigi Diotaiuti esce a maggio: si chiama “Transumanza”

Un film sulla transumanza per raccontare l’Italia che cammina, Dal cuore della Basilicata, la storia…

4 giorni ago

Fungo Quercetto Petrucci in tv su La7 con Circiello a “L’ingrediente perfetto” e alla fiera “TuttoFood Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: lo chef Circiello lo presenta su La7…

2 settimane ago

Risonanza Magnetica e TAC a Roma: Scopri uno dei migliori centri dedicati

La risonanza magnetica è uno degli esami diagnostici più avanzati ed efficaci disponibili oggi per…

2 settimane ago

Zaino da montagna per tutti i giorni: le scelte top per lavoro, sport e tempo libero

Il nuovo Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino versatile per eccellenza: unisce comodità,…

2 settimane ago

Mangio dopo! sensibilizza gli studenti sui disturbi alimentari: nuovo incontro con Legal Love 2025 e Regione Lazio

C’è bisogno di spazi reali dove i ragazzi possano raccontarsi, ascoltare e capire. Ed è…

2 settimane ago

Capelli 2025: guida completa alla scelta tra balayage, colpi di sole e colore uniforme

Con l’arrivo dei primi tepori primaverili, cresce la voglia di cambiamento. E spesso quel cambiamento…

2 settimane ago