Tempi di attesa per eseguire il tampone e poi per avere l’esito, sono troppo lunghi. Il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, scrive al direttore generale dell’Asl: “Fate presto”.
“Urge un potenziamento di mezzi e risorse”. Lo chiede a gran voce il sindaco di Casal di Principe, Renato Natale che sottolinea in una lettera indirizzata al direttore generale dell’Asl e al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca “enormi difficolta nell’effettuazione dei tamponi con tempi di attesa ormai insostenibile fra la richiesta, il tampone e poi l’esito”
“Purtroppo – scrive Natale- si cominciano a segnalare anche sintomatici gravi con insufficienza respiratoria per i quali il 118 nega il ricovero per scarsità di posti ospedalieri dedicati al Covid. Sono perciò necessarie misure urgenti di potenziamento dei servizi, tracciamento dei contagi, controlli della quarantena, tamponi, assistenza e ricoveri”.
Il Comune di Casal di Principe ha deciso di mettere a disposizione un Uop, gruppo di volontari per contattare i positivi e dunque tracciare i contatti. “In accordo con il Team Covid stiamo cercando di organizzare un servizio di trasporto per il personale sanitario per effettuare i tamponi domiciliari”, dice il sindaco ma la sensazione è che gli sforzi messi in campo dai singoli Comuni non saranno sufficienti per arginare l’ondata dei contagi.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…
Lunedì 14 aprile 2025, alle ore 12:00, presso la Sala Mons. Di Liegro di Palazzo…
Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…
Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…
Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…
All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…