Categories: Cultura

Covid- 19, da Villa di Briano raccordo Faby-3D per maschere di terapia intensiva

Si chiama Faby-3D ed è stato donato all’ospedale di Eboli. Il nuovo raccordo per le maschere di terapia intensiva è stato progettato e stampato a Villa di Briano dalla Fablessy srl.

Da Villa di Briano, in provincia di Caserta, nuovi raccordi per le maschere con la Valvola di Boussignac, utilizzata in diverse strutture ospedaliere per la ventilazione meccanica a pressione positiva continua. Il raccordo è stato progettato dalla Fablessy s.r.l., società che dal 2014 opera nel campo della prototipazione e stampa 3D, sulla scorta dell’esperienza dell’azienda Bresciana Isinnova. La società ha sede a Villa di Briano, ma gli ideatori sono tutti di Casal di Principe. Il prototipo è stato testato e chiamato “Faby-3D” in virtù della tecnologia utilizzata.

“Il Raccordo Faby-3D – spiega Saverio Diana, architetto di Casal di Principe e amministratore della Fablessy- permette di trasformare la maschera “Easybreath” di Decathlon in una maschera respiratoria d’emergenza per la mancanza di maschere C-PAP ospedaliere per terapia sub-intensiva a fronte della diffusione del Covid-19”. “ In accordo con il dottor Gualtiero Lamagna abbiamo fatto pervernire il raccordo Faby-3D presso l’UOC Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Maria SS Addolorata” di Eboli, ASL Salerno, diretta dal dottor Fernando Chiumiento, in attesa degli ultimi test positivi”.

Il lavoro è stato svolto in maniera totalmente gratuita e volto ad un ulteriore paracadute da poter sfruttare in questa emergenza sanitaria che si sta verificando in Italia. E’ per questa ragione che i tecnici ed ideatori del Faby- 3D hanno deciso di rendere “libero e disponibile gratuitamente” a tutti il modello stampabile in modo da poter far fronte in qualsiasi momento alla mancanza di maschere C-PAP negli ospedali. “Noi di Fablessy, nel nostro piccolo, ci sentiamo in dovere di dare – spiega Diana- il nostro contributo per aiutare le strutture sanitarie qualora si dovessero trovare in serie difficoltà circa il reperimento di dispositivi medici certificati e qualificati a salvare la vita delle persone”. Informazioni utili possono essere reperite al link https://www.fablessy.com/covid19-maschera-demergenza-per-respiratori-ospedalieri/

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

14 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago