Società

Cosa rischia il dipendente se non invia il certificato telematico di malattia? Non solo sanzioni

Occhio a non tralasciare questo dettaglio. Ecco che cosa rischia il dipendente se non invia il certificato di malattia al lavoro.

Può capitare di doversi assentare dal lavoro a causa di problemi di salute, anche passeggeri e non gravi. Pensiamo, ad esempio, alla stagione dell’influenza o ad una possibile intossicazione alimentare. Tuttavia, in caso di lavoro subordinato, il dipendente deve fare attenzione a ciò che prevede la legge, in modo da non incorrere in sanzioni.

Attenzione al certificato medico telematico -ireporters.it

Anche in caso di malanno, infatti, dovrà presentare della documentazione: al contrario, potrebbe andare in contro a conseguenze spiacevoli. Ecco quindi che cosa rischia il dipendente se non invia il certificato telematico di malattia.

L’importanza del certificato medico

Il lavoratore dipendente può contare su innumerevoli diritti, come appunto il poter assentarsi dal lavoro per giustificato motivo e per malattia, senza perdere lo stipendio o addirittura il proprio posto di lavoro. Tuttavia, sono previsti anche degli importanti obblighi che il dipendente deve assolutamente rispettare, in modo da evitare una sanzione disciplinare o addirittura il licenziamento dal proprio posto di lavoro. Vediamo quindi che cosa rischia un dipendente se non invia il certificato telematico di malattia.

Quali sono i rischi se non lo comunichi al datore di lavoro -ireporters.it

Il lavoratore deve assolvere all’obbligo della comunicazione di una malattia, il quale deve essere rispettato in due fasi. In una prima fase la comunicazione deve essere data non appena la malattia si presenta, tanto da non poter andare al lavoro. Questo passaggio deve essere eseguito prima di presentarsi dal medico per il rilascio del certificato. L’importante, quindi, è quella di non assentarsi dal luogo di lavoro senza avvisare.

In una seconda fase, il lavoratore dovrà recarsi dal medico ed effettuare una visita. A questo punto il professionista riconoscerà alcuni giorni di malattia che autorizzeranno il lavoratore a sospendere la propria attività lavorativa. I giorni di malattia saranno quindi indicati sul certificato medico, il quale sarà inviato direttamente all’Inps e al proprio datore di lavoro.

Nel caso in cui il lavoratore dovesse assentarsi dal lavoro, senza poi presentare il certificato medico, rischia delle conseguenze disciplinari. In questo caso l’assenza sarà, infatti, giudicata come ingiustificata e, se protratta per più di 3 giorni consecutivi, potrebbe portare al licenziamento del lavoratore. Inoltre, senza il certificato medico è impossibile per il datore di lavoro venire a conoscenza della malattia del lavoratore. A causa di questa mancanza il lavoratore non percepirà alcuna indennità e, dunque, non avrà lo stipendio e la contribuzione figurativa.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago