Categories: Cronaca

Coronavirus tre casi sospetti nel casertano, chiuso il pronto soccorso del Melorio

Tre casi sospetti di coronavirus nel casertano. Sospesa l’attività di pronto soccorso al Melorio, due tamponi inviati al Cotugno da Aversa.

Non si arresta l’allarme coronavirus che colpisce anche il casertano con tre casi sospetti. Il pronto soccorso dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere è stato temporaneamente chiuso, come si può leggere all’esterno della struttura. La decisione è arrivata dopo un sospetto caso di coronavirus che si è presentato all’interno della struttura nosocomiale del paese in provincia di Caserta. Intanto proprio questa mattina dall’ospedale di Aversa sono stai due i campioni spediti al Cotugno di Napoli, affinché venisse eseguito il test per individuare il virus covid-19. I risultati su questi tamponi potrebbero essere disponibili in giornata entro le 18, ma da questo punto di vista non c’è sicurezza dato che i controlli da eseguire sono tanti. Quello che preoccupa è che uno dei pazienti di Aversa, che presenta sintomi che potrebbero portare ad una infezione da coronavirus, è stato in pronto soccorso per tutta la notte.

Coronavirus casi sospetti nel casertano: le raccomandazioni

Da più parte i medici consigliano a chi dovesse presentare dei sintomi che possano far pensare al coronavirus di non affollare il pronto soccorso, ma di mettersi in contatto con le autorità attraverso il telefono. Si può chiamare il 112, mentre la Regione Campania ha messo a disposizione il numero verde 800.90.96.99, attivo dalle 8 alle 20, per ricevere consigli e indicazioni. In questo momento è fondamentale non estendere il contagio, per questo si consiglia, qualora si presentassero dei sintomi, di non entrare in contatto con altre persone ma di affidarsi alle cure mediche contattate attraverso il telefono. Riducendo al minimo i contatti si previene la diffusione del contagio. Inoltre è stato demandato anche un decalogo sulle norme da seguire per la prevenzione.

Previeni l’infezione seguendo alcune semplici regole

1. Lavati spesso le mani
2. Evita il contatto ravvicinatocon persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico
6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
8. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
9. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
10. Contatta il numero verde 1500 per maggiori informazioni

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

23 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago