Categories: Cultura

Coronavirus, Passatempo al Sud la grande piattaforma per ragazzi

Passatempo al Sud per ragazzi su sito Regione Campania. E’una grande piattaforma di poesia, teatro, musica, cinema, danza e tanto altro

Si chiama “Passatempo (al Sud), giorni pieni di libri, arte, musica e allegria” la sezione sul sito della Regione Campania creata per far conoscere le attività che bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni possono fare a casa, da soli o con i genitori, durante il periodo di emergenza legata al Covid19. Diviso per sezioni, Passatempo al Sud propone dallo yoga per bambini alle visite virtuali nei musei, dai tutorial con gli animali domestici a quelli di cucina facile. E poi letture, poesie, tanto teatro, movimento creativo, cinema e danza per ragazzi, lezioni di scienze e piccoli esperimenti, ma anche barzellette e indovinelli, consigli per disegnare, corsi per fumetti, videogiochi gratuiti da scaricare, film e libri.

Un grande database per ragazzi

Tra le curiosità per i ragazzi più grandi la piattaforma gratuita messa a disposizione fino al 30 aprile dalle Arti Grafiche Boccia per realizzare il proprio giornale (www.ilmiogiornale.it). Online anche alcuni progetti di formazione, come “Canta,suona e cammina” curato dalla Scabec, che sta continuando a far esercitare i circa 300 ragazzi delle bande musicali delle parrocchie attraverso sezioni su facebook con i maestri e i tutor e che si esibiranno tutti insieme alla fine dell’emergenza del coronavirus, con un grande concerto in diretta web. Partecipano scuole, associazioni, fondazioni e società regionali, tante compagnie teatrali, musei tra i quali il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Capodimonte, case di produzione, realtà sportive, laboratori artistici, numerose istituzioni e privati. Un enorme database di operatori e di realtà che anche dopo l’emergenza può’ diventare una piattaforma dedicata alla creatività per i più piccoli.

“E’ incredibile la risposta che stiamo avendo – spiega Raffaella Levèque, ideatrice dell’iniziativa realizzata in collaborazione con Gabriele Dandolo, Caterina Piscitelli e Stefania Milano – ed è un patrimonio che vogliamo assolutamente conservare anche dopo. Abbiamo creato una rete di attività tutte dedicate ai ragazzi, una rete che può essere trasformata in un festival o in una grande convention, una vera e propria esplosione di creatività quando finalmente torneremo tutti di nuovo a vivere insieme, in collettività”. Alla mail passatempoalsud@gmail.com si possono inviare le segnalazioni. La sezione verrà aggiornata il lunedì, il mercoledì e il venerdì.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

14 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago