Coronavirus e stop al New green deal, Morassut: “Ci serve scienza, non propaganda della destra”

Meloni ha proposto lo stop al Green new deal per dirottare i fondi sul rilancio economico post epidemia, arriva la condanna di Verdi e sottosegretario all’ Ambiente Morassut.

Meloni propone lo stop al Green new deal

Da un lato ci sono gli scienziati di varie parti del mondo che sostengono esista un collegamento fra l’inquinamento atmosferico e una maggiore diffusione del Coronavirus, dall’altro ci sono i politici di turno che, soprattutto nel pieno delle emergenze, cercano di strumentalizzare le situazioni per portare acqua al proprio mulino. In questo caso a suscitare polemiche è stata Giorgia Meloni, leader di Fdi, che ha chiesto lo stop al Green new deal per dirottare i fondi previsti per le misure di sostenibilità ambientale a favore della ripresa economica legata alla pandemia.

Morassut: ” La destra fa propaganda, occorre anche un’ecologia politica”

“ Ancora una volta la destra italiana dimostra tutta la sua miopia: il Green new deal europeo sarà fondamentale per il rilancio delle imprese e per la riconversione in chiave sostenibile di interi comparti della produzione”. Così il sottosegretario all’Ambiente Roberto Morassut. “Da questa emergenza si esce solo declinando una parola: sostenibilità – osserva Morassut – quei 1.000 miliardi possono essere la spinta per riprendere a camminare, a produrre reddito. I sovranisti, che sognano il ‘modello Orban’, vorrebbero utilizzare l’emergenza coronavirus per minare la svolta green di cui il Pianeta e l’Europa hanno bisogno”. “Il rapporto tra la diffusione del contagio e l’inquinamento dell’aria, i livelli di polveri sottili, la densità di particolato è sottolineato dagli studi più accreditati – conclude – per uscire dalla crisi abbiamo bisogno della scienza e della conoscenza. Non della grossolana propaganda di una certa vecchia politica di cui questa destra italiana è campione assoluta. Occorre anche un’ecologia politica”

Greenpeace Italia: la ripresa economica dal Green deal

“Per uscire da questa pandemia, tutto ci serve tranne che aggravare il quadro generale del degrado ambientale e climatico che già viviamo – dichiara Alessandro Giannì, direttore delle campagne di Greenpeace Italia – gli interventi di stimolo economico che servono per uscire dalla crisi innescata da questa pandemia devono essere indirizzati nella direzione del Green deal, come ribadito nelle ultime ore dalla stessa commissione Europea”.

A.T.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago