Categories: Cronaca

Coronavirus, bar aperto a Casal di Principe e pregiudicati a passeggio

Coronavirus, bar ancora aperto a Casal di Principe e pregiudicati a passeggio. Pattugliamento della Polizia Municipale anche sabato sera fino a mezzanotte.

Non bastano i tanti annunci che invitano a rispettare le disposizioni per contenere il contagio Coronavirus. C’è ancora chi pensa di poter fare come gli pare e piace. I controlli sono però serrati e a Casal di Principe, la polizia municipale guidata dal comandante Maurizio Crotti ha sorpreso un barista nell’esercizio della sua attività. Per decreto ministeriale il bar, ubicato in una zona immediatamente a ridosso del centro, doveva avere la serranda abbassata ma in spregio ai divieti il barista aveva aperto normalmente. E’ stato denunciato per violazione delle disposizioni. Stamattina sono state denunciate altre due persone perché nell’effettuare la vendita ambulante di generi alimentari non garantivano il rispetto della distanza interpersonale da parte della clientela.I carabinieri della Compagnia di Casal di Principe hanno colto in flagranza un bar aperto a Cancello Arnone ed un gruppetto di persone con precedenti penali che se ne andavano a passeggio come se nulla fosse.

Interventi straordinari della Polizia Municipale

Ieri pomeriggio nel corso di un posto di controllo in piazza Villa oltre ad invitare le persone a piedi a rientrare nelle proprie abitazioni, gli agenti hanno eseguito anche controlli di polizia stradale nell’ambito dei quali è stato sequestrato un veicolo senza assicurazione. Il carico di lavoro è senza sosta ma tutto il personale – ha spiegato il comandante Crotti- che si è dimostrato oltremodo sensibile al problema in atto, tanto che ha dato disponibilità a effettuare ore di servizio straordinario per garantire una presenza costante dalle 8 alle venti sia in ufficio che in strada. Siamo riusciti ad organizzare anche due pattuglie per turno”. Per la giornata di sabato, le pattuglie saranno presenti fino a mezzanotte, per evitare assembramenti da parte di giovani per strada o in locali apparentemente chiusi al pubblico.

Numero Emergenza e Protezione Civile

Intanto il Comune ha istituito un numero unico di emergenza cui fare riferimento per esaudire ogni richiesta di informazioni, anche in considerazione che gli uffici comunali sono chiusi al pubblico. Componendo questo numero risponderà personale della Polizia locale che provvederà a fare richiamare il cittadino dagli uffici preposti. Ad invitare a restare a casa, anche la protezione civile comunale che sta girando per le strade del paese ricordando il dovere di rispettare i provvedimenti attraverso un megafono. Nei prossimi giorni si organizzerà per prestare assistenza ai cittadini che abbiano bisogno di beni di prima necessità proponendosi con consegne al domicilio di quanto necessita.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

22 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago