Categories: Cronaca

“Continui roghi, servono più controlli”, il sindaco De Rosa scrive alla Procura

“Il territorio continua a bruciare nel silenzio dello Stato” questa la denuncia fatta dal sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa, che ha scritto una nota indirizzata alla Procura della Repubblica del tribunale di Napoli Nord.

Terra dei fuochi, la denuncia di Marcello De Rosa

Dopo l’ennesimo rogo avvenuto sulla provinciale Trentola-Ischitella, il sindaco di Casapesenna Marcello de Rosa ha deciso di scrivere alla Procura delle Repubblica di Napoli Nord. Nella missiva il primo cittadino fa sapere che c’è un silenzio assordante da parte dello “Stato e degli organi di stampa” e denuncia che sulla strada Trentola-Ischitella si “verificano” sistematicamente” roghi tossici di rifiuti, con sviluppo di importanti emissioni gassose in atmosfera estremamente tossiche in quanto derivanti dalla combustione di materiali di scarto tra cui materie plastiche, che rendono la nostra aria irrespirabile”. Una richiesta di aiuto che è partita anche durante l’incontro di Parete avvenuto nella serata di lunedì.

Roghi nell’agro aversano: “Servono più controlli”

E’ lo stesso sindaco a ribadire che “le istituzioni competenti hanno il dovere e l’obbligo giuridico di contrastare il verificarsi di tali fenomeni nocivi attraverso un più accurato controllo del territorio. A mio avviso – scrive – la zona interessata non è adeguatamente sorvegliata. Quale ufficiale di Governo, vista la continuità e persistenza del fenomeno, sento il dovere di segnalare tutto ciò a tutela della salute pubblica, chiedendo che si contrastino, con misure ad effetto immediato e con carattere di straordinarietà e urgenza, lo sversamento illecito di rifiuti ed i roghi tossici”. La denuncia è stata scritta dopo i tanti roghi di questa estate, in particolare dopo quello registrato domenica sera proprio lungo la Trentola-Ischitella in cui sono andati a fuoco pneumatici e rifiuti speciali che hanno generato fumo nero che ha invaso le città vicine. Stessa situazione registrata solo qualche giorno fa a Casaluce dove un altro rogo ha costretto gli abitanti a chiudersi in casa per cercare di sottrarsi alla velenosa nube di fumo.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

23 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

4 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

2 settimane ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

2 settimane ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago