Categories: Cronaca

Rapina alla Conad, carabiniere ferma rapinatore

Intorno alle 13 un carabiniere in borghese ha fermato un rapinatore che, pistola in pugno, ha fatto irruzione al supermercato Conad di Teverola facendosi consegnare circa mille euro. L’uomo, Massimo Andreozzi, già noto per precedenti rapine, è stato tratto in arresto dai militari della compagnia di Aversa, agli ordini del maggiore Terry Catalano.

Colpo al supermercato Conad che si trova lungo la strada provinciale Teverola- Carinaro. Oggi intorno alle 13, un uomo con il volto coperto da passamontagna e una pistola in pugno ha fatto irruzione nell’esercizio commerciale, dove si è fatto consegnare il contenuto delle casse, poco più di mille euro. Un carabiniere in borghese, in servizio all’ 8° Reggimento Lazio, che si trovava sul posto non ha esitato a rincorrerlo per fermarlo. Il rapinatore, identificato poi in Massimo Andreozzi, già con diversi precedenti per rapina, ha cercato energicamente di divincolarsi dalla presa ma il carabiniere con freddezza ha evitato la fuga. In suo sostegno sono giunti i carabinieri della compagnia di Aversa, che stavano presidiando il territorio a seguito dell’intensificarsi dei controlli scaturito dall’escalation di furti e rapine nella zona. Il rapinatore, che era arrivato al supermercato a bordo di una Toyota Yaris grigia, è stato tratto in arresto e tradotto al carcere di Poggioreale. La pistola utilizzata per la rapina si è rivelata un’arma giocattolo.

 

Rapine e furti sempre più frequenti

Non è la prima volta che l’esercizio commerciale viene preso di mira da malintenzionati, appena lo scorso 31 ottobre un uomo fece irruzione nel supermercato indossando una maschera di Halloween e impugnando una pistola. Nel giro di pochi secondi riuscì a portare via l’intero incasso. L’area in cui è situata la Conad, è ormai da mesi in balia di furti e rapine. Appena qualche settimana fa era toccato al bar del distributore di carburante che si trova a pochi metri. I bar della zona sono stati spesso sventrati con il classico colpo d’Ariete e non si contano più le auto scassinate con l’obiettivo di prelevare oggetti dagli abitacoli.

Alessandra Tommasino

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago