Categories: Società

Colonscopia senza dolore al Pineta Grande Hospital: la prima volta nel Sud Italia

E’ stato il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno, in provincia di Caserta, il primo ospedale del Sud Italia ad utilizzare la tecnologia per effettuare la colonscopia robotica. Un nuovo supporto tecnologico che permetterà di eliminare la sedazione in quanto viene annullata qualsiasi sensazione di fastidio o dolore. “In questo modo tutti i pazienti potranno sottoporsi a questo esame diagnostico, anche coloro che soffrono ad esempio di patologie cardiache e potrebbero andare incontro a dei rischi qualora fossero sedati” fa sapere il dottor Giuseppe Candilio medico chirurgo del Pineta Grande Hospital. “Con questo tipo di tecnologia si azzererà il rischio infezioni, dato che vengono utilizzati materiali usa e getta così come si elimineranno quasi completamente altre possibili complicazioni durante l’esame” sottolinea il dottor Candilio che è stato abilitato all’utilizzo della tecnologia dopo il corso di formazione svolto a Pisa presso l’Università Sant’Anna.

Colonscopia robotica, esame indolore

Il nuovo macchinario sarà composto da un computer che permetterà di controllare lo strumento da remoto con un joystick, che permette il massimo controllo dell’apparecchiatura da parte dell’operatore oltre ad un’alta qualità dell’immagine. Il brevetto tutto italiano è stato sviluppato dall’istituto di BioRobotica di Pisa in collaborazione con l’Università Sant’Anna di Pisa. La nuova tecnologia a disposizione del Pineta Grande Hospital, ospedale convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale con circa 50 mila accessi al pronto soccorso nel 2018, permetterà non solo di effettuare esami diagnostici, ma anche di eseguire istantaneamente polipectomie. Nello stesso campo sono già attive presso la struttura avanzati servizi di endoscopia, oltre che ERCP e tumorectomie endoscopiche che sono punto di riferimento in Regione Campania e non solo.

Schiavone: “Innovazione e tecnologia al Pineta Grande Hospital”

Siamo alla costante ricerca di nuove tecnologie che possano rendere sempre più approfondite e migliori le prestazioni che forniamo ai nostri pazienti. Innovazione che porteremo anche all’interno delle nuove strutture che stiamo realizzando con l’ampliamento del Pineta Grande Hospistal” dice Vincenzo Schiavone, presidente de La Nuova Domitiana gruppo di cui fa parte il Pineta Grande Hospital, struttura attualmente in ampliamento con fine lavori 2020 che passerà dagli attuali 150 posti letto a 314 posti letto in convenzione sui 400 totali.

redazione

Recent Posts

Rai1 celebra la cucina sana: lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto di Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 hanno acceso i riflettori su un momento di grande…

7 ore ago

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago