Categories: Cronaca

Clan dei Casalesi, nuovo arresto per il vivandiere di Michele Zagaria

Clan dei Casalesi, nuovo arresto per il vivandiere di Michele Zagaria Continuava a gestire gli affari della camorra in Romania

Sabato sera operativo per la Dia di Napoli che all’interno dell’aeroporto internazionale di Capodichino, ha eseguito un’ordinanza di arresto emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale Antimafia nei confronti di Vincenzo Inquieto, classe 1968, originario di Aversa e uomo forte del clan dei Casalesi, fazione Zagaria.Vincenzo Inquieto, era stato arrestato il 7 dicembre 2011 insieme con Zagaria proprio per aver favorito la lunga latitanza del boss. Condannato per favoreggiamento aggravato a quattro anni di reclusione, vennd scarcerato nel 2015 per espiazione pena. Il suo ruolo è stato anche quello di coadiuvarlo nelle relazioni esterne: riceveva ed inviava pizzini per conto del boss e interagiva con gli altri componenti della famiglia Zagaria.

L’indagine

Le attività d’indagine, che si sono avvalse di intercettazioni telefoniche ed ambientali, di accertamenti patrimoniali e bancari e delle significative propalazioni di numerosi collaboratori di giustizia, hanno consentito di appurare che i principali affari del clan dei Casalesi sono stati gestiti, negli ultimi anni, da un nucleo delinquenziale di imprenditori aggregatosi soprattutto attorno alla famiglia Zagaria: in tale contesto, è emerso come i componenti della famiglia Inquieto (con particolare riferimento ai fratelli Nicola e Vincenzo) siano stati tra i più vicini a Michele Zagaria, avendone retto per anni la latitanza. Il nuovo arresto segue quella del 12 aprile 2018 quando, in esecuzione a un analogo provvedimento restrittivo, fu arrestato a Pitesti, in Romania, Nicola Inquieto, fratello di Vincenzo, poi condannato in primo grado dal Tribunale di Napoli Nord a 16 anni di reclusione, per la partecipazione al sodalizio casalese. In quel contesto, fu eseguito uno dei più importanti sequestri operati dalla magistratura italiana all’estero: oltre 400 appartamenti, tre società, tutti riconducibili a Zagaria e gestiti, per suo conto, da Inquieto.

Affari da curare

Dopo l’arresto del fratello, Vincenzo, che si era trasferito a Pitesti subito dopo la sua scarcerazione, era diventato il nuovo rappresentante della famiglia Inquieto in territorio romeno, dove dimorava ormai stabilmente, facendo raramente rientro in Italia. Le attività di localizzazione poste in essere dalla Dia su delega della Dda di Napoli, consentivano di mantenere un costante monitoraggio sugli spostamenti dell’imprenditore aversano il quale, giunto in Italia con un volo proveniente da Bucarest e atterrato a Capodichino, ha trovato ad accoglierlo gli agenti della Dia di Napoli che, con l’ausilio dell’ufficio di Polizia di Frontiera, dopo avergli notificato il provvedimento restrittivo emesso a suo carico, l’hanno poi condotto nel carcere di Secondigliano

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

3 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago