Società

Che viaggiatore sei? Ad ognuno la sua personalità: tipologie e caratteristiche

Viaggiare è uno dei piaceri della vita: tu che viaggiatore sei? Leggi queste brevi descrizioni e scopri qualcosa di più su di te.

A tutti noi piace viaggiare. Che si tratti di una gita fuori porta, di un week end lungo o di una vera e propria vacanza, visitare luoghi nuovi e conoscere realtà diverse dalla nostra ci arricchisce sia personalmente che culturalmente.

Scopri che viaggiatore sei Ireporters.it

Non tutti i viaggiatori, però, sono uguali. C’è chi ama partire portando con sé tutto il necessario e chi preferisce avere solo uno zaino sulle spalle. C’è chi vuole soggiornare in alberghi di lusso e a chi basta una semplice tenda. Insomma, le differenze possono essere abissali! A tal proposito, quest’oggi vogliamo aiutarti a capire che tipo di viaggiatore sei. Leggi queste brevi descrizioni e scopri qualcosa di più sulla tua personalità.

Che viaggiatore sei? Ad ognuno la sua personalità: scopri chi sei davvero

C’è una passione che sicuramente ci accomuna tutti: quella per i viaggi. Non tutti i viaggiatori, però, sono uguali. Anzi ti sarai di certo accorto che ognuno presenta delle caratteristiche e delle personalità ben precise quando viaggia. E tu, che tipo di viaggiatore sei?

Che viaggiatore sei: i profili più comuni Ireporters.it
  • L’esperto: per lui viaggiare oltre che una passione è una professione. È preciso ed organizzato. Si sente a suo agio in ogni situazione e non va mai in ansia nemmeno di fronte agli imprevisti. Di solito è il ‘capogruppo’. Amici e parenti si affidano alla sua esperienza per farsi guidare attraverso la scoperta di posti nuovi. L’esperto ha inoltre una serie infinita di aneddoti da raccontare sui suo viaggi: è stato praticamente ovunque e conosce qualsiasi angolo di mondo.
  • La guida: per certi versi questa figura è molto simile all’esperto, però ha un’attenzione maniacale per l’organizzazione. Prima di partire ha già pianificato nei minimi dettagli ogni tappa del viaggio, compresi spostamenti ed orari. Forse in un’altra vita faceva l’accompagnatore turistico. In questa di sicuro ci si sente.
Quale personalità è la tua? Ireporters.it
  • L’amicone/l’hippy: tutti ne hanno incontrato uno almeno una volta nella vita. Di solito viaggia da solo con uno zaino in spalla e tende a fare amicizia direttamente sul posto con chiunque gli capiti sotto tiro. Cerca di attaccare bottone al primo sguardo. Se si accorge che la sua strategia non funziona se ne va senza più rivolgerti parola. Se da un lato può sembrare simpatico, dall’altro rischia di diventare una vera e propria zavorra, soprattutto per le coppiette.
  • Il polemico: a lui non va mai bene niente. Non gli piace l’albergo, il cibo, il posto, insomma per lui era meglio restare a casa sua. Non si capisce perché sia partito, ma a quanto pare la sua missione è quella di rovinare il viaggio ai suoi compagni di avventura (o disavventura). Di sicuro ha uno spiccato senso critico, a volte però supera ogni limite.
  • L’ansioso: il soprannome si spiega da solo. Per lui viaggiare è una fonte inesauribile di stress. Già prima di partire va in ansia all’idea di dover fare le valigie e di perdere l’aereo. Si preoccupa per tutto, anche per quello che probabilmente non accadrà mai.
  • Il maniaco delle pulizie: è una sottospecie della categoria dell’ansioso. Si riconosce perché ha sempre con sé salviettine detergenti e gel igienizzante. Dorme vestito e fa la doccia sempre con le ciabatte perché ha paura che lenzuola e bagno non siano puliti. Insomma, ha una vera propria fobia per germi e batteri.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago