Categories: Politica

Catello Maresca può candidarsi, per il Csm nessuna incompatibilità

Catello Maresca ha pieno diritto di candidarsi in Campania e anche a sindaco di Napoli. Lo ha deciso il Csm, valutando le possibili ipotesi di incompatibilità che erano state avanzate dal Pg di Napoli, Luigi Riello.

Il magistrato Catello Maresca, già pm della Dda di Napoli e ora alla Procura generale di Napoli, ha “pieno diritto di candidarsi per competizioni elettorali amministrative in Campania, comprese quelle relative al Sindaco della città di Napoli” . E i contatti che ha avuto con personalità politiche, anche e proprio per valutare una sua possibile candidatura come Sindaco di Napoli, non possono essere ritenuti “illeciti o comunque forieri di pregiudizio all’indipendenza ed all’imparzialità del magistrato”. E’ per queste ragioni che la Prima Commissione del Csm a maggioranza, con 4 voti a favore e 2 voti contrari ha chiesto al plenum di archiviare il fascicolo sul magistrato, aperto dopo una segnalazione del Pg di Napoli Luigi Riello per verificare se vi fossero gli estremi per l’avvio di una procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilità .
Secondo la Commissione da questo punto di vista non sono rilevanti nemmeno le “critiche pubbliche” al presidente della Regione Campania perché¨ “hanno avuto ad oggetto una determinata tematica (la gestione dell’emergenza sanitaria epidemiologica), estranea alle competenze professionali di Maresca”.

Fascicolo archiviato

La proposta di archiviazione su Maresca che coordinò le indagini per l’arresto di Michele Zagaria capo del clan dei Casalesi, è stata approvata con i voti dei togati Nino Di Matteo (indipendente) e Paola Braggion (Magistratura Indipendente) e dei laici Emanuele Basile (Lega) e Alessio Lanzi (Forza Italia). Contrarie le consigliere Ilaria Pepe (Autonomia e Indipendenza) e Elisabetta Chinaglia. Il diritto di candidarsi a uffici pubblici e a cariche elettive, “di primario rilievo in un ordinamento a base democratica, spetta anche ai magistrati”, sottolinea la Commissione. Non solo: manca una norma che “precluda ai magistrati di candidarsi per competizioni di natura amministrativa all’interno del circondario o del distretto nel quale esercitino o abbiano esercitato le proprie funzioni”. Anzi l’articolo 60 del decreto legislativo 267 del 2000,l o consente a condizione – ricordano i consiglieri- che i magistrati che si candidano “si dimettano, si trasferiscano o si collochino in aspettativa non retribuita entro il giorno fissato per la presentazione delle candidature”. Quanto ai contatti “di natura privata” di Maresca con rappresentanti di partiti- riferiti da dichiarazioni pubbliche di esponenti politici, a partire da Silvio Berlusconi- sono “condotte attuative di un diritto di natura costituzionale”, quello di candidarsi, e per questo “non possono essere di per sé foriere di conseguenze pregiudizievoli” Se bastassero questi contatti per determinare “un’incompatibilità ambientale del magistrato”, si determinerebbe “un disincentivo fattuale talmente forte da far diventare meramente teorico” il diritto di elettorato passivo.

redazione

Recent Posts

Bilancio 2024 approvato all’unanimità per l’ASP San Michele: Libanori celebra i risultati e la crescita futura dell’istituto

Il bilancio 2024 dell'ASP San Michele si chiude con un utile di oltre 2 milioni…

2 giorni ago

Il rossetto diventa un accessorio: arriva la nuova linea Burlington Lipstick

Burlington presenta una nuova linea di calzini con un ricamo a forma di rossetto, un'innovativa…

1 settimana ago

La serie “Sconfort Zone” di Maccio Capatonda ambientata in una delle SPA più prestigiose di Roma

Maccio Capatonda sceglie V-SPA Roma per ambientare alcune delle scene più potenti e surreali della…

1 settimana ago

Scuola, salute e consapevolezza: l’impegno di Claudia Conte per i giovani con Donna Donna Onlus

All’Istituto Canevari, la scrittrice promuove il rapporto sano con il cibo insieme ai dipendenti di…

2 settimane ago

Terapia del Dolore a Roma Sud: trattamenti multidisciplinari per il dolore cronico

Cos'è la Terapia del Dolore e a cosa serve? La Terapia del Dolore è una…

2 settimane ago

Come trasformare le verdure surgelate in piatti gourmet: trucchi e ricette imperdibili

Come cucinare le verdure surgelate in modo creativo Le verdure surgelate sono un'opzione comoda e…

2 settimane ago